Svizzera, 02 giugno 2023

“Pedaggio al Gottardo: un balzello che rende il Ticino meno svizzero”

Negli scorsi mesi, dopo l'ennesima Pasqua contraddistinta da lunghe code all'entrata del San Gottardo, alcuni politici hanno rilanciato la proposta di far pagare un pedaggio agli automobilisti che intendono utilizzare il tunnel che separa il Ticino dal canton Uri. Una proposta a cui il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri si oppone e che lo ha spinto ad inoltrare al Consiglio federale un'interpellanza in cui pone una serie di domande al Consiglio federale. Secondo Quadri, l'introduzione di un pedaggio al San Gottardo sarebbe “penalizzante” per il canton Ticino e lo renderebbe un cantone di “serie B” e “meno svizzero”, ciò che sarebbe deleterio per la coesione nazionale e il federalismo. Inoltre, per l'esponente leghista, un pedaggio avrebbe come conseguenza che molti automobilisti sceglierebbero strade alternative, intasando così, oltre al passo del San Gottardo, anche strade secondarie e centri abitati.



Al Consiglio federale viene inoltre chiesto se concorda che un sistema di pedaggi e prenotazioni renderebbe necessaria la creazione di aree di sosta ma che di spazi disponibili non ve ne sono. Quadri chiede inoltre al CF se ritiene coerente che decine di migliaia di frontalieri e padroncini stranieri possano entrare quotidianamente in Ticino a costo zero, mentre cittadini svizzeri residenti in altri cantoni dovrebbero pagare per avere lo stesso diritto. Viene poi chiesto al CF se concorda che un pedaggio al Gottardo si tradurrebbe in una tassa sul turismo in Ticino e sesarebbe disposto a valutare la fattibilità di un pedaggio che interessi unicamente i veicoli stranieri in transito parassitario attraverso il traforo del Gottardo, ovvero quelli che partono da paesi esteri diretti verso paesi esteri, senza generare indotto economico sul territorio ticinese.

Guarda anche 

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

"L’accettazione del denaro contante quale mezzo di pagamento deve essere obbligatoria"

Negozi e fornitori di servizi dovrebbero essere obbligati a accettare pagamenti in contanti. È quanto chiede una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. ...
20.06.2025
Svizzera

"Riforma doganale, si conservi la capacità operativa per non compromettere la sovranità nazionale"

La riforma doganale (BAZG-VG) e il programma di digitalizzazione DaziT sono al centro di una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, secondo cui essi implicano ...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto