Svizzera, 02 giugno 2023

“Pedaggio al Gottardo: un balzello che rende il Ticino meno svizzero”

Negli scorsi mesi, dopo l'ennesima Pasqua contraddistinta da lunghe code all'entrata del San Gottardo, alcuni politici hanno rilanciato la proposta di far pagare un pedaggio agli automobilisti che intendono utilizzare il tunnel che separa il Ticino dal canton Uri. Una proposta a cui il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri si oppone e che lo ha spinto ad inoltrare al Consiglio federale un'interpellanza in cui pone una serie di domande al Consiglio federale. Secondo Quadri, l'introduzione di un pedaggio al San Gottardo sarebbe “penalizzante” per il canton Ticino e lo renderebbe un cantone di “serie B” e “meno svizzero”, ciò che sarebbe deleterio per la coesione nazionale e il federalismo. Inoltre, per l'esponente leghista, un pedaggio avrebbe come conseguenza che molti automobilisti sceglierebbero strade alternative, intasando così, oltre al passo del San Gottardo, anche strade secondarie e centri abitati.



Al Consiglio federale viene inoltre chiesto se concorda che un sistema di pedaggi e prenotazioni renderebbe necessaria la creazione di aree di sosta ma che di spazi disponibili non ve ne sono. Quadri chiede inoltre al CF se ritiene coerente che decine di migliaia di frontalieri e padroncini stranieri possano entrare quotidianamente in Ticino a costo zero, mentre cittadini svizzeri residenti in altri cantoni dovrebbero pagare per avere lo stesso diritto. Viene poi chiesto al CF se concorda che un pedaggio al Gottardo si tradurrebbe in una tassa sul turismo in Ticino e sesarebbe disposto a valutare la fattibilità di un pedaggio che interessi unicamente i veicoli stranieri in transito parassitario attraverso il traforo del Gottardo, ovvero quelli che partono da paesi esteri diretti verso paesi esteri, senza generare indotto economico sul territorio ticinese.

Guarda anche 

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto