Svizzera, 22 marzo 2023

“UBS diventerà un colosso che controllerà la Svizzera”

Con l'acquisizione di Credit Suisse, UBS diventerà un “colosso” che controllerà la Svizzera. È l'opinione di Marc Chesney, direttore del Dipartimento di Banca e Finanza dell'Università di Zurigo, invitato ieri dall'emittente per analizzare la fusione delle due maggiori banche svizzere. Secondo Chesney, era da anni che questa situazione poteva essere previsti. "È da quindici anni che questa situazione può essere analizzata criticamente. È il fallimento di un certo tipo di politica, che nell'arco di quindici anni ha chiuso gli occhi su ciò che era fastidioso”.

Giovedì scorso, la BNS e la FINMA - poco prima di anticipare 50 miliardi di garanzie per il Credit Suisse - hanno certificato che la banca era solida: "Ma questo è uno scherzo", ha detto Marc Chesney. “Se il bilancio era buono, se era ancora buono giovedì, ci si chiede come abbia potuto fallire sabato o domenica. Quindi siamo stati presi in giro, sia chiaro, per anni”.



L'economista esprime in seguito i suoi timori sulla nuova entità bancaria che è stata creata: "È un colosso. Questa logica del 'too big to fail', delle cosiddette banche sistemiche, è pericolosa per la popolazione, perché i manager di queste banche sono incoraggiati ad assumere rischi sempre maggiori. Perché questi manager sanno perfettamente che se le cose vanno male, saremo noi a pagare il conto. Ora abbiamo un colosso che sarà incontrollabile e che, al contrario, controllerà il Paese".

Infine, alla domanda sulla responsabilità dei mercati finanziari nel crollo del Credit Suisse, risponde: "Chi c'è dietro i mercati finanziari? Gli hedge fund e alcune grandi banche. Quando ci sono movimenti a yo-yo, come nel caso del Credit Suisse la scorsa settimana, generano profitti inimmaginabili, perché scommettono in una direzione, scommettono in un'altra, finché si muove sono contenti. Quindi non amano la stabilità, ma l'instabilità e noi, come contribuenti, ne soffriamo”.


Guarda anche 

Dopo l'acquisizione di Credit Suisse, UBS potrebbe non pagare imposte per anni

Dopo che UBS ha rilevato il Credit Suisse con l'aiuto di oltre 200 miliardi di franchi garantiti dalla Confederazione e dalla BNS, ci si potrebbe aspettare che la nuo...
24.04.2023
Svizzera

Sergio Ermotti nuovo CEO di UBS

Sergio Ermotti tornerà a dirigere la nuova banca nata dall'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Il ticinese assumerà la nuova carica in occasi...
29.03.2023
Svizzera

Una banca troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvata

Una settimana dopo l'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, la vicenda continua a occupare gli addetti del settore. Un problema evocato è che la fusio...
27.03.2023
Svizzera

“La piazza finanziaria internazionale svizzera è morta”

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS sancisce la fine dellaa piazza finanziaria svizzera come piazza finanzaria internazionale. È l'opinione di ...
26.03.2023
Svizzera