Svizzera, 19 aprile 2025

A causa dei dazi doganali UBS non è più la più grande banca d'Europa

UBS ha perso il prestigioso titolo di banca più grande dell'Europa continentale, spodestata dalla banca spagnola Santander. Questo perchè se azioni UBS sono crollate dall'annuncio dei dazi doganali da parte del Presidente degli Stati Uniti, il 2 aprile. Da allora, il prezzo delle azioni UBS è sceso di oltre il 15%.

Da parte sua, Santander ha registrato solo un calo del 5%. Secondo i calcoli di Manager Magazin, la capitalizzazione di mercato di UBS è scesa a 85,7 miliardi di euro, mentre quella di Santander è salita a 91,3 miliardi di euro. Per fare un paragone, lo scorso febbraio il valore di UBS si aggirava ancora sui 120 miliardi di euro.



UBS aveva conquistato il primo posto nella classifica nell'agosto 2023, in seguito all'acquisizione di Credit Suisse. Il recente calo del prezzo delle azioni è dovuto al rafforzamento dell'impegno americano di UBS e alla sua strategia di internazionalizzazione. Una situazione che rende la banca svizzera più vulnerabile alle tensioni geopolitiche, creando incertezza tra gli investitori.

Per gli spagnoli la situazione è diversa. Santander beneficia di un andamento positivo del prezzo delle sue azioni. Da gennaio, il prezzo delle sue azioni è aumentato di oltre un terzo. Dietro Santander e UBS ci sono la francese BNP Paribas e l'italiana UniCredit, con capitalizzazioni di mercato pari a 80,9 e 78,9 miliardi di euro. Tuttavia, considerando anche il Regno Unito, HSBC è in cima alla lista con 137,8 miliardi di sterline.

Guarda anche 

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto