UBS ha perso il prestigioso titolo di banca più grande dell'Europa continentale, spodestata dalla banca spagnola Santander. Questo perchè se azioni UBS sono crollate dall'annuncio dei dazi doganali da parte del Presidente degli Stati Uniti, il 2 aprile. Da allora, il prezzo delle azioni UBS è sceso di oltre il 15%.
Da parte sua, Santander ha registrato solo un calo del 5%. Secondo i calcoli di Manager Magazin, la capitalizzazione di mercato di UBS è scesa a 85,7 miliardi di euro, mentre quella di Santander è salita a 91,3 miliardi di euro. Per fare un paragone, lo scorso febbraio il valore di UBS si aggirava ancora sui 120 miliardi di euro.
UBS aveva conquistato il primo posto nella classifica nell'agosto 2023, in seguito all'acquisizione di Credit Suisse. Il recente calo del prezzo delle azioni è dovuto al rafforzamento dell'impegno americano di UBS e alla sua strategia di internazionalizzazione. Una situazione che rende la banca svizzera più vulnerabile alle tensioni geopolitiche, creando incertezza tra gli investitori.
Per gli spagnoli la situazione è diversa. Santander beneficia di un andamento positivo del prezzo delle sue azioni. Da gennaio, il prezzo delle sue azioni è aumentato di oltre un terzo. Dietro Santander e UBS ci sono la francese BNP Paribas e l'italiana UniCredit, con capitalizzazioni di mercato pari a 80,9 e 78,9 miliardi di euro. Tuttavia, considerando anche il Regno Unito, HSBC è in cima alla lista con 137,8 miliardi di sterline.