Svizzera, 03 gennaio 2023

“Non espelletemi sono solo un ladro”, ma il Tribunale conferma la sentenza

L'aver partecipato a diversi furti come conducente di una banda di rapinatori non gli avrebbe fruttato granchè: 200 franchi e una giacca del valore di 490 franchi frutto di un furto. D'altra parte, i reati commessi gli sono costati cari: 40 giorni di detenzione preventiva, una pena detentiva di tre mesi con la condizionale e cinque anni di espulsione dal territorio svizzero. È quest'ultima sanzione che un cittadino serbo ha contestatoal Tribunale federale (TF).

L'uomo, residente a Zurigo, era giunto in Svizzera nel 2005 e viene descritto dal portale “20 minutes” come “ben integrato”, anche se non ha legami familiari o sociali particolarmente forti in Svizzera. Parla correntemente svizzero-tedesco ed è da tempo impiegato “con piena soddisfazione al suo capo”.



Se il Tribunale federale ha riconosciuto che l'espulsione del ricorrente lo porrebbe in “una grave situazione personale" i giudici hanno ritenuto prevalente l'interesse pubblico nell'allontamento dell'uomo. Il ricorrente era stato condannato per aver fatto da autista all'uomo con cui si sentiva in debito e a un altro ladro. Li ha portati più volte nei cantoni Ticino, Basilea Città, Grigioni e Vallese fino al loro arresto in Vallese nel gennaio 2019. Il bottino accumulato dalla banda è stimato in 60'000 franchi.

Il Tribunale federale ha sottolineato che il serbo "non ha scelto di sua iniziativa di porre fine alla sua complicità", ma che è stato l'arresto da parte della polizia vallesana a costringerlo a farlo. I giudici hanno anche notato che all'epoca l'uomo guadagnava più di 4'900 franchi lordi al mese e che quindi non si trovava in una situazione precaria. Ma soprattutto non hanno gradito il fatto che l'appellante abbia usato la sua pena detentiva relativamente leggera per descrivere i suoi atti come “non molto gravi”. Il Tribunale federale ha quindi concluso che "non si è reso conto della gravità delle sue azioni" e che "l'interesse pubblico all'espulsione supera l'interesse privato dell'interessato" e ha quindi respinto il ricorso.


Guarda anche 

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Un'anziana muore dopo una caduta all'ospedale, il suo medico finisce condannato

Una donna di 88 anni è morta nel 2017 nell'ospedale di Rheinfelden (AG). La malcapitata scivolò mentre cercava di andare in bagno e morì 24 ore d...
02.05.2025
Svizzera

La manifestazione del primo maggio a Zurigo degenera in scontri e disordini

Giovedì a Zurigo si sono verificati scontri tra polizia e manifestanti dopo la manifestazione ufficiale del Primo Maggio, che si è tenuta in mattinata. Gli ...
02.05.2025
Svizzera

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto