Svizzera, 03 gennaio 2023

“Non espelletemi sono solo un ladro”, ma il Tribunale conferma la sentenza

L'aver partecipato a diversi furti come conducente di una banda di rapinatori non gli avrebbe fruttato granchè: 200 franchi e una giacca del valore di 490 franchi frutto di un furto. D'altra parte, i reati commessi gli sono costati cari: 40 giorni di detenzione preventiva, una pena detentiva di tre mesi con la condizionale e cinque anni di espulsione dal territorio svizzero. È quest'ultima sanzione che un cittadino serbo ha contestatoal Tribunale federale (TF).

L'uomo, residente a Zurigo, era giunto in Svizzera nel 2005 e viene descritto dal portale “20 minutes” come “ben integrato”, anche se non ha legami familiari o sociali particolarmente forti in Svizzera. Parla correntemente svizzero-tedesco ed è da tempo impiegato “con piena soddisfazione al suo capo”.



Se il Tribunale federale ha riconosciuto che l'espulsione del ricorrente lo porrebbe in “una grave situazione personale" i giudici hanno ritenuto prevalente l'interesse pubblico nell'allontamento dell'uomo. Il ricorrente era stato condannato per aver fatto da autista all'uomo con cui si sentiva in debito e a un altro ladro. Li ha portati più volte nei cantoni Ticino, Basilea Città, Grigioni e Vallese fino al loro arresto in Vallese nel gennaio 2019. Il bottino accumulato dalla banda è stimato in 60'000 franchi.

Il Tribunale federale ha sottolineato che il serbo "non ha scelto di sua iniziativa di porre fine alla sua complicità", ma che è stato l'arresto da parte della polizia vallesana a costringerlo a farlo. I giudici hanno anche notato che all'epoca l'uomo guadagnava più di 4'900 franchi lordi al mese e che quindi non si trovava in una situazione precaria. Ma soprattutto non hanno gradito il fatto che l'appellante abbia usato la sua pena detentiva relativamente leggera per descrivere i suoi atti come “non molto gravi”. Il Tribunale federale ha quindi concluso che "non si è reso conto della gravità delle sue azioni" e che "l'interesse pubblico all'espulsione supera l'interesse privato dell'interessato" e ha quindi respinto il ricorso.


Guarda anche 

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

Si inventa un'aggressione che non c'è stata, dovrà pagare 2'000 franchi di multa

Aveva sporto denuncia contro ignoti sostenendo di essere stata iniettata con una sirigina durante lo Street Parade di Zurigo dello scorso agosto. La 23enne aveva racconta...
27.03.2023
Svizzera

Pagava stipendi da 4 franchi all'ora, condannato per traffico di esseri umani

Il titolare di un'impresa di intonacatura che sfruttava dei lavoratori dell'Europa dell'Est è stato riconosciuto colpevole di dumping salariale e di al...
22.03.2023
Svizzera

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera