Svizzera, 19 dicembre 2022

Denunciano la scuola perché la figlia deve camminare 1,7 chilometri

Una bambina di Wädenswil (ZH) ha iniziato la scuola quest'estate ed è stata assegnata a una scuola a 1,3 chilometri da casa sua. Una distanza troppo lunga per i suoi genitori, che volevano che la figlia percorresse la distanza a piedi. Come riporta la NZZ, hanno quindi sporto denuncia al Tribunale amministrativo di Zurigo.

Secondo il tribunale, la "distanza accettabile" deve essere valutata caso per caso e l'assegnazione a una scuola deve soddisfare criteri specifici. "La lunghezza del viaggio, il dislivello, la natura del percorso e i pericoli ad esso associati, nonché l'età e la costituzione del bambino interessato sono tutti fattori rilevanti.



In tribunale, i genitori hanno presentato i loro calcoli sulla durata del viaggio della figlia. Tenendo conto del dislivello (49 metri, secondo Google), la distanza sarebbe in realtà di 1,79 km. Inoltre, i genitori aggiungono che la lunghezza del tragitto non lascia abbastanza tempo alla figlia per pranzare a casa. La bambina è quindi "costretta" a rimanere a scuola per i pasti.

Da parte loro, i giudici hanno ritenuto che il viaggio della ragazza fosse ragionevole. Considerando che la velocità di camminata di un bambino che va alla scuola elementare è di 3-3,5 km/h, hanno stimato che può arrivare a scuola in 26 minuti. "È un tempo ragionevole per una bambina di circa sei anni e mezzo", dicono. E "c'è ancora abbastanza tempo per far mangiare l'alunno a casa". Il tribunale amministrativo ha deciso di respingere il ricorso dei genitori.

Guarda anche 

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto