Svizzera, 19 dicembre 2022

Denunciano la scuola perché la figlia deve camminare 1,7 chilometri

Una bambina di Wädenswil (ZH) ha iniziato la scuola quest'estate ed è stata assegnata a una scuola a 1,3 chilometri da casa sua. Una distanza troppo lunga per i suoi genitori, che volevano che la figlia percorresse la distanza a piedi. Come riporta la NZZ, hanno quindi sporto denuncia al Tribunale amministrativo di Zurigo.

Secondo il tribunale, la "distanza accettabile" deve essere valutata caso per caso e l'assegnazione a una scuola deve soddisfare criteri specifici. "La lunghezza del viaggio, il dislivello, la natura del percorso e i pericoli ad esso associati, nonché l'età e la costituzione del bambino interessato sono tutti fattori rilevanti.



In tribunale, i genitori hanno presentato i loro calcoli sulla durata del viaggio della figlia. Tenendo conto del dislivello (49 metri, secondo Google), la distanza sarebbe in realtà di 1,79 km. Inoltre, i genitori aggiungono che la lunghezza del tragitto non lascia abbastanza tempo alla figlia per pranzare a casa. La bambina è quindi "costretta" a rimanere a scuola per i pasti.

Da parte loro, i giudici hanno ritenuto che il viaggio della ragazza fosse ragionevole. Considerando che la velocità di camminata di un bambino che va alla scuola elementare è di 3-3,5 km/h, hanno stimato che può arrivare a scuola in 26 minuti. "È un tempo ragionevole per una bambina di circa sei anni e mezzo", dicono. E "c'è ancora abbastanza tempo per far mangiare l'alunno a casa". Il tribunale amministrativo ha deciso di respingere il ricorso dei genitori.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto