Svizzera, 30 novembre 2022

"La Svizzera esca dalla Convenzione sul lupo"

La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È questa l'opinione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha inoltrato un'interpellanza sul tema dopo che il Comitato permanente dell’organizzazione ha respinto una richiesta della Svizzera di declassare il lupo da specie "assolutamente protetta" a "protetta".



Secondo Quadri, i problemi causati dal lupo sono noti e l'esistenza di molte aziende è ormai minacciata dalla presenza del predatore. Quadri ricorda inoltre che la Convenzione di Berna è stata sottoscritta nel 1979 e da allora la situazione è radicalmente, al punto che il lupo non è più a rischio di estinzione e quindi una protezione così severa come quella attuale non si giustifica più. Per questo motivo l'esponente della Lega dei Ticinesi chiede alla Confederazione se è sua intenzione di abbandonare la Convenzione di Berna.



Guarda anche 

"Si rinunci all’obbligo di restituzione delle Prestazioni complementari percepite legalmente"

Le prestazioni complementari (PC) versate non dovrebbero più essere restituite dal beneficiario al momento del suo decesso. È quanto chiede un'iniziativ...
22.09.2023
Svizzera

“Canzoni italiane e prese in giro sui romandi, non era meglio una celebrazione più sobria?”

Ieri la Svizzera celebrava i 175 anni della Costituzione federale, un evento festeggiato anche dal parlamento a Palazzo federale. La commemorazione organizzata non &egrav...
13.09.2023
Svizzera

"Cassa malati pubblica da rivalutare"

Per contrastare il continuo aumento dei premi di cassa malati, bisogna valutare l'introduzione di una cassa malati unica nazionale o, in alternativa, di diverse casse...
11.09.2023
Svizzera

La Confederazione vuole eliminare il 60% dei lupi, le associazioni ambientaliste insorgono

L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) ha recentemente messo in consultazione un progetto di ordinanza sulla caccia risultante dalle decisioni del Parlamento di ...
06.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto