Mondo, 25 novembre 2022

Macron indagato per finanziamento illecito della campagna elettorale

La Procura Nazionale delle Finanze (PNF) ha annunciato giovedì di aver aperto due inchieste giudiziarie in ottobre con l'accusa di "non conformità dei conti della campagna elettorale" e di "sottostima degli elementi contabili in un conto della campagna elettorale", oltre che con l'accusa di "favoritismo e occultamento di favoritismi", confermando così informazioni rivelate da “Le Parisien”.

Sebbene il PNF non lo abbia annunciato nel suo comunicato stampa, Le Parisien e France Info affermano che questa indagine è interessata ai legami tra il presidente e la sua società di consulenza e citano sospetti di finanziamento illegale delle sue campagne presidenziali nel 2017 e nel 2022, nonché l'assegnazione di alcuni appalti pubblici.



L'avvio di questa indagine deriva da un rapporto di una commissione d'inchiesta del Senato, presentato lo scorso marzo. Il rapporto ha rivelato, tra l'altro, che i contratti stipulati tra società di consulenza private e lo Stato sono più che raddoppiati tra il 2018 e il 2021. La società McKinsey si è trovata al centro delle polemiche dopo aver fatturato un controverso contratto sull'"evoluzione della professione docente" per 500'000 euro al Ministero dell'Educazione Nazionale. L'azienda non ha inoltre pagato alcuna imposta sulle società tra il 2011 e il 2020. Queste rivelazioni hanno spinto il PNF ad aprire un'indagine sull'aspetto fiscale, inizialmente per "riciclaggio aggravato di frode fiscale", prima di estenderla più recentemente a "favoritismi" e "tenuta non conforme dei conti della campagna elettorale".

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto