Ticino, 17 novembre 2022

Profughi, situazione preoccupante. "Come siamo messi in Ticino?"

"Come ben sappiamo la guerra in Ucraina è sempre più intensa e devastante, che porta, per forza di cose, un aumento di profughi, anche nel nostro Paese. In Svizzera si parla attualmente di 500-600 persone in arrivo a settimana, ma con l’arrivo dell’inverno le cifre cresceranno notevolmente". 


Inizia così l'interrogazione firmata e inoltrata al Consiglio di Stato da parte di Massimiliano Robbiani, Omar Balli e Lelia Guscio. "Per quanto riguarda il Ticino, al momento ospita circa 3000 rifugiati (compresi gli Ucraini?), un numero superiore rispetto a quanto stabilito dalla chiave di riparto cantonale. Le persone che arrivano in Ticino dall’Ucraina sono principalmente famiglie con figli e si stratta generalmente di nuclei comprendenti un numero di cinque o sei persone.Oltre ai flussi migratori provenienti dall’Ucraina, si sta registrando un aumento dei flussi migratori provenienti da altri paesi. Dalla rotta balcanica e dal Mediterraneo, si registrano circa 600 persone in entrata in Svizzera, ogni settimana".

E ancora: "Evidentemente alla luce di questi dati, da parte di Berna, ci sarà sempre più pressione verso le nostre autorità, affinché, si possa mettere a disposizione più spazi e luoghi per l’accoglienza di questi profughi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Governo:

1) Attualmente quanti profughi sono registrati in Ticino?  Da che parte provengono oltre che dall’Ucraina? In quale regione del Ticino sono collocati e dove?

2) I comuni sono stati sollecitati a mettere a disposizione siti comunali per l’accoglienza? Il consiglio di Stato prevede un aumento massiccio di profughi visto l’avvicinarsi delle stagioni fredde? Se si, come si intende agire?

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto