Svizzera, 09 novembre 2022

L'iniziativa per la salvaguardia della neutralità ufficialmente lanciata

L'iniziativa popolare che mira ad ancorare la neutralità svizzera nella costituzione è stata ufficialmente lanciata. L'associazione Pro Suisse ha tempo fino all'8 maggio 2024 per raccogliere le 100'000 firme necessarie.

L'iniziativa popolare "Salvaguardia della neutralità della Svizzera (Iniziativa per la neutralità)", promossa fra gli altri anche dal ex-Consigliere federale Cristoph Blocher, chiede che "la Svizzera sia neutrale e che la sua neutralità sia perpetua e armata" attraverso un emendamento costituzionale. Inoltre, la Svizzera non dovrebbe poter aderire ad alcuna alleanza militare o difensiva. La cooperazione con una simile alleanza dovrebbe essere riservata solo in caso ad attacchi militari diretti alla Svizzera.



L'iniziativa prevede inoltre che la Svizzera non possa partecipare a conflitti militari tra Stati terzi e non imponga sanzioni a uno Stato belligerante. L'iniziativa afferma: "Ciò non pregiudica gli obblighi della Svizzera nei confronti dell'ONU o le misure volte a prevenire l'elusione di misure coercitive non militari adottate da altri Stati". Infine, la Svizzera deve usare la sua neutralità per prevenire e risolvere i conflitti e mettersi a disposizione come mediatore.

Guarda anche 

La direttrice della Ruag sempre più nella bufera, "non farei una cosa simile"

Brigitte Beck, la direttrice della Ruag, azienda produttrice di armi il cui unico azionista è la Confederazione, rischia grosso dopo le sue controverse dichiarazio...
27.05.2023
Svizzera

Lanciata un'iniziativa per facilitare la naturalizzazione degli stranieri

Gli stranieri che hanno vissuto e lavorato in Svizzera per almeno cinque anni dovrebbero poter ottenere più facilmente un passaporto svizzero. È quello che ...
24.05.2023
Svizzera

La direttrice della Ruag invita i paesi europei a ignorare il Consiglio federale

Non capita spesso che i dirigenti di aziende legate alla Confederazione invitino pubblicamente a ignorare quanto deciso dal Consiglio federale. Ma è esattamente qu...
22.05.2023
Svizzera

Lanciata un'iniziativa per far eleggere il Consiglio federale dal popolo

Martedì è stata lanciata una nuova iniziativa del Movimento per la Libertà ("Freiheitlichen Bewegung Schweiz") che chiede che il Consiglio ...
17.05.2023
Svizzera