Svizzera, 29 settembre 2022

Riceve 1'800 franchi di multa per aver segnalato dei radar e dei controlli di polizia

Tra febbraio e maggio 2021, un uomo allora 29enne residente a Winterthur (ZH) aveva annunciato cinque controlli di velocità e del traffico da parte della polizia sul suo account Instagram, che nel frattempo è stato chiuso. Lo scorso dicembre, il tribunale distrettuale di Winterthur gli aveva inflitto una multa di 1800 franchi.

Pochi giorni dopo, il Ministero pubblico zurighese, che aveva invece chiesto una multa di 16'200 franchi e il pagamento delle spese processuali, ha presentato ricorso contro la sentenza portando il caso davanti alla Corte Suprema di Zurigo nel marzo 2022.



La massima istanza zurighese ha infine confermato ieri la multa del 30enne, il quale dovrà quindi pagare una multa di 1800 franchi. "1'800 franchi sono un sacco di soldi, ma per fortuna sono solo una frazione degli oltre 16'000 franchi richiesti dal pubblico ministero", ha dichiarato il trentenne ai media svizzerotedeschi dopo aver ricevuto la sentenza.

Il giovane ha dovuto comunque chiedere un prestito per l'intera procedura. "Solo il mio avvocato mi è già costato 5'000 franchi. Non potevo permettermelo da solo", ha continuato.

Guarda anche 

Il Tribunale federale riduce la pena a uno stupratore perché lo stupro è durato "poco"

Il Tribunale federale ha ridotto la pena di un uomo condannato per stupro perché l'atto era durato "poco", una decisione in cui conferma che la durat...
02.12.2023
Svizzera

Dopo aver preso 20 volte il treno senza biglietto riceve una multa di 5'500 franchi

Una giovane residente nel canton Argovia ha recentemente ricevuto una fattura salata da pagare: 5478,90 franchi. "L'importo è troppo alto", si lament...
23.11.2023
Svizzera

600 franchi per una lamborghini “assordante”, quando la multa arriva per un'auto troppo rumorosa

Le multe dovute al rumore causato da un veicolo sono sicuramente meno comuni che, per esempio, gli eccessi di velocità. Tuttavia, quando si guida si deve anche far...
19.11.2023
Svizzera

Un manager zurighese falsifica il certificato di morte della madre per avere un congedo

Il quadro di un'azienda di Zurigo si è trovato in guai seri trovando un'ottima scusa per non andare al lavoro: ha falsificato il certificato di morte della...
14.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto