Svizzera, 26 settembre 2022

La Confederazione fa tradurre documenti in Italia per milioni di franchi

Dal 2007, la Legge sulle lingue obbliga i dipartimenti federali e la Cancelleria federale a rendere disponibili le informazioni in tutte le lingue nazionali, scrive il "SonntagsBlick". A tal fine, l'Amministrazione federale si avvale di traduttori. Tuttavia, i servizi linguistici della Confederazione non sempre riescono a far fronte alla richiesta e la Cancelleria federale si affida allora a fornitori di servizi esterni, che non sempre si trovano in Svizzera.



Su richiesta del Dipartimento federale delle finanze (DFF), la Cancelleria federale ha quindi stipulato due contratti di traduzione con società di Roma e Modena. Il DFF si è così assicurato i servizi di traduzione per i prossimi tre anni a un costo compreso tra 750.000 e 1,2 milioni di franchi svizzeri.

L'esempio del DFF non è un caso raro, come conferma la Cancelleria federale. In caso di sovraccarico di lavoro, di urgenza e "se tutte le possibilità interne sono state esaurite", gli ordini di traduzione individuali vengono affidati a terzi. "In conformità alla legge, nell'assegnazione dei contratti non si può fare distinzione tra traduttori in Svizzera e traduttori all'estero", scrive la Cancelleria federale. La Confederazione ha infatti fatto tradurre all'estero 43'245 pagine solo negli anni dal 2019 al 2021 per un costo totale di 4,2 milioni di franchi.

Guarda anche 

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto