Svizzera, 26 settembre 2022

La Confederazione fa tradurre documenti in Italia per milioni di franchi

Dal 2007, la Legge sulle lingue obbliga i dipartimenti federali e la Cancelleria federale a rendere disponibili le informazioni in tutte le lingue nazionali, scrive il "SonntagsBlick". A tal fine, l'Amministrazione federale si avvale di traduttori. Tuttavia, i servizi linguistici della Confederazione non sempre riescono a far fronte alla richiesta e la Cancelleria federale si affida allora a fornitori di servizi esterni, che non sempre si trovano in Svizzera.



Su richiesta del Dipartimento federale delle finanze (DFF), la Cancelleria federale ha quindi stipulato due contratti di traduzione con società di Roma e Modena. Il DFF si è così assicurato i servizi di traduzione per i prossimi tre anni a un costo compreso tra 750.000 e 1,2 milioni di franchi svizzeri.

L'esempio del DFF non è un caso raro, come conferma la Cancelleria federale. In caso di sovraccarico di lavoro, di urgenza e "se tutte le possibilità interne sono state esaurite", gli ordini di traduzione individuali vengono affidati a terzi. "In conformità alla legge, nell'assegnazione dei contratti non si può fare distinzione tra traduttori in Svizzera e traduttori all'estero", scrive la Cancelleria federale. La Confederazione ha infatti fatto tradurre all'estero 43'245 pagine solo negli anni dal 2019 al 2021 per un costo totale di 4,2 milioni di franchi.

Guarda anche 

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto