Svizzera, 24 settembre 2022

Per l'ambasciatore UE "la Svizzera vuole la botte piena e la moglie ubriaca"

La proposta della Svizzera di risolvere gli aspetti istituzionali "verticalmente", accordo per accordo, non chiarirebbe la "complicata" situazione odierna, afferma l'ambasciatore dell'UE in Svizzera Petros Mavromichalis (nella foto) in un'intervista pubblicata sabato da "La Tribune de Genève" e "24 Heures". "Quali eccezioni vogliono gli svizzeri? Non è ancora molto chiaro".

Al termine del quarto colloquio esplorativo con Bruxelles all'inizio di settembre, il Segretario di Stato Livia Leu ha dichiarato di non vedere alcuna concessione da parte della Commissione europea. L'UE non vuole più l'approccio selettivo proposto da Berna, ha risposto l'ambasciatore. "Finché le questioni istituzionali non saranno risolte, non faremo progressi. Lo diciamo da anni".

Ha affermato che l'UE rimane aperta a un approccio settoriale, ma "a condizione che i problemi siano risolti ovunque". Ciò che l'UE vuole è "abbastanza semplice", ha aggiunto. "Quando la Svizzera partecipa al nostro mercato interno, deve rispettare le nostre regole. Non vogliamo un passaggio gratuito".



Respinge le eccezioni richieste dalla Svizzera, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione delle persone. "L'impressione è che la Svizzera voglia avere la botte piena e la moglie ubriaca", ha detto, sottolineando che l'UE ha fatto "importanti concessioni" durante i negoziati sull'accordo quadro, a cui il Consiglio federale ha posto fine.

Per quanto riguarda il programma scientifico Horizon Europe, il motivo per cui la Svizzera non vi partecipa, a differenza di Turchia e Israele, è che non è più candidata all'adesione all'UE, come la Turchia, e non ha voluto aderire alla politica di vicinato dell'UE, come lo Stato ebraico, afferma Petros Mavromichalis.

Nonostante lo stallo dei negoziati, la Svizzera potrà contare sull'UE in caso di carenza di gas il prossimo inverno, ha dichiarato l'ambasciatore. "Penso che la solidarietà tra vicini sia importante. Lo abbiamo visto durante Covid".

Guarda anche 

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Secondo Macron, l'incontro Putin-Zelensky potrebbe tenersi a Ginevra

L'incontro tra Volodimir Zelensky e Vladimir Putin dovrebbe svolgersi in Europa, ha indicato il presidente francese Emmanuel Macron, che personalmente predilige Ginev...
19.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto