Ticino, 22 maggio 2022

"Gas russo? In Ticino non esclusi razionamenti"

“La guerra in Ucraina potrebbe causare guai seri con dei problemi che potrebbero portare anche a dei contingentamenti nei consumi”. A dirlo al Mattino della Domenica è Carlo Cattaneo, vicedirettore delle Aziende industriali di Lugano (AIL).

“Il gas utilizzato in Ticino proviene dall’Italia. E l’Italia si approvvigiona in misura del 38% dalla Russia, per il 28% dall’Algeria e per il 10% dall’Azerbaigian, dal 5% dalla Libia e il restante da Paesi Bassi, Norvegia”.

E ancora: “Alla luce delle recenti tensioni geopolitiche, è sicuramente necessario ridurre una dipendenza significativa da singoli Stati. La politica adottata fino ad oggi dai
grandi operatori del mercato è stata quella di ricercare il fornitore con i costi più interessanti e sulla base di questo principio la Russia è riuscita a ritagliarsi un ruolo chiave negli anni non solo in Italia, ma nell’intera Europa”.

“Nel caso di una chiusura completa della fornitura di gas russo – continua Cattaneo al settimanale – non dovessero essere sufficienti, non è da escludere in ultima battuta l’introduzione di contingentamenti nei consumi. L’UE si sta preparando con livelli di stoccaggio che sostengano scenari di penuria di gas, allo stesso tempo i grandi operatori del mercato hanno negoziato contratti di fornitura altrove”.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto