Ticino, 19 maggio 2022

In Ticino mancherà personale? Il sindacalista: "Assumete più frontalieri!"

Il rischio che in futuro in Ticino manchi manodopera dovrebbe essere contrastato assumendo più frontalieri. È questa, in pratica, l'opinione del segretario Uil Frontalieri Roberto Cattaneo, interpellato da "La Provincia di Como" sulla questione, che il portale italiano definisce "possibile forte aumento di posti per gli italiani".

La Provincia di Como e Cattaneo citano uno studio Supsi (commissionato dall'AITI) secondo cui, con il cambiamento demografico, nei prossimi anni potrebbero mancare migliaia posti di lavoro in Ticino. Una differenza che non andrebbe colmata con misure a favore dell'assunzione di residenti ma – ça va
sans dire – con l'assunzione di ulteriori frontalieri.

Non solo, il fatto che i ticinesi facciano sempre meno figli e lascino sempre più spesso il loro cantone e quindi i nuovi arrivati non riescano a colmare le partenze, ossia i pensionamenti, sarebbe la dimostrazione che i frontalieri NON sottraggono posti di lavoro ai residenti e abbiano un'effetto negativo sul mercato del lavoro locale.

Per questo, secondo Cattaneo, non dovrebbero più esserci "campagne discriminatorie" come "prima i nostri" e "frasi ormai fuori da ogni attuale logica legate al fatto che i frontalieri sottraggono posti di lavoro ai residenti".

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto