Svizzera, 01 maggio 2022

"La Svizzera deve poter fornire materiale bellico alle democrazie aggredite"

L'atteggiamento della Svizzera verso il conflitto in Ucraina e il sostegno (o le sanzioni) che si possono dare alle parti coinvolte continua a far discutere. Domenica scorsa la stampa aveva rivelato che la Svizzera aveva rifiutato due richieste della Germania di fornire munizioni all'Ucraina. Un fatto "scioccante" per il consigliere nazionale verde-liberale Beat Flach (AG), secondo cui non solo la Svizzera avrebbe dovuto autorizzare questa fornitura ma dovrebbe direttamente inviare materiale bellico all'Ucraina. "Non riesco a capire perché non forniamo armi a una democrazia emergente in Europa che deve difendere il proprio territorio, mentre forniamo costantemente armi a paesi che non condividono in alcun modo i nostri valori", ha detto il parlamentare alla NZZ am Sonntag.

Flach rompe quindi un tabù e chiede un cambiamento fondamentale di come viene applicata la neutralità:
la Svizzera dovrebbe in futuro fornire armi solo alle democrazie che rispettano i diritti umani. Va anche oltre e chiede una reinterpretazione radicale della neutralità, con la possibilità di fornire armi quando una democrazia è vittima di una guerra di aggressione.

Il Partito Verde Liberale non ha ancora preso una posizione, ma intense discussioni sarebbero in corso all'interno del gruppo parlamentare federale. Sia il presidente del partito Jürg Grossen (BE) che la capogruppo dei Verdi Liberali Tiana Angelina Moser (ZH) chiedono una nuova interpretazione della neutralità che includa la possibilità di esportare armi "a condizioni rigorose" per le democrazie aggredite. "Ma la priorità dovrebbe essere data ai dispositivi di protezione o al rilascio di munizioni da paesi terzi, come nel caso della Germania", spiega la zurighese.

Guarda anche 

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto