Svizzera, 01 maggio 2022

"La Svizzera deve poter fornire materiale bellico alle democrazie aggredite"

L'atteggiamento della Svizzera verso il conflitto in Ucraina e il sostegno (o le sanzioni) che si possono dare alle parti coinvolte continua a far discutere. Domenica scorsa la stampa aveva rivelato che la Svizzera aveva rifiutato due richieste della Germania di fornire munizioni all'Ucraina. Un fatto "scioccante" per il consigliere nazionale verde-liberale Beat Flach (AG), secondo cui non solo la Svizzera avrebbe dovuto autorizzare questa fornitura ma dovrebbe direttamente inviare materiale bellico all'Ucraina. "Non riesco a capire perché non forniamo armi a una democrazia emergente in Europa che deve difendere il proprio territorio, mentre forniamo costantemente armi a paesi che non condividono in alcun modo i nostri valori", ha detto il parlamentare alla NZZ am Sonntag.

Flach rompe quindi un tabù e chiede un cambiamento fondamentale di come viene applicata la neutralità:
la Svizzera dovrebbe in futuro fornire armi solo alle democrazie che rispettano i diritti umani. Va anche oltre e chiede una reinterpretazione radicale della neutralità, con la possibilità di fornire armi quando una democrazia è vittima di una guerra di aggressione.

Il Partito Verde Liberale non ha ancora preso una posizione, ma intense discussioni sarebbero in corso all'interno del gruppo parlamentare federale. Sia il presidente del partito Jürg Grossen (BE) che la capogruppo dei Verdi Liberali Tiana Angelina Moser (ZH) chiedono una nuova interpretazione della neutralità che includa la possibilità di esportare armi "a condizioni rigorose" per le democrazie aggredite. "Ma la priorità dovrebbe essere data ai dispositivi di protezione o al rilascio di munizioni da paesi terzi, come nel caso della Germania", spiega la zurighese.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto