Svizzera, 25 aprile 2022

La Svizzera vieta alla Germania di inviare munizioni svizzere all'Ucraina

La Germania non può esportare blindati che usano munizioni svizzere all'Ucraina. Come riferisce il domenicale "SonntagsZeitung", Berlino voleva inviare munizioni svizzere all'Ucraina, e ha chiesto a Berna se questa consegna era possibile. Il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha confermato domenica di aver rifiutato la richiesta della Germania, citando la neutralità svizzera e i "criteri imperativi della legislazione sul materiale bellico". Secondo il diritto svizzero,
una tale consegna è legalmente impossibile, poiché le esportazioni verso paesi coinvolti in conflitti interni o internazionali intensi e di lunga durata sono vietate.

Il DEFR ricorda anche che la Svizzera esige per principio una dichiarazione di non riesportazione di materiale bellico, con la quale un paese si impegna a non esportare materiale bellico ricevuto dalla Svizzera senza il suo previo consenso. Questa è una pratica comune tra i paesi esportatori di materiale bellico, per mantenere un certo controllo sui prodotti sensibili.

Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto