Sport, 04 gennaio 2022

Stadi e piste in Ticino, si cambia: capacità ridotta e niente curve

Gli impianti sportivi potranno essere occupati per i due terzi, le mascherine saranno obbligatorie e gli spalti in piedi saranno chiusi

LUGANO – Il Governo ticinese, evidentemente, non intende aspettare Berna e ha deciso di muoversi, visti i preoccupanti sviluppi della pandemia legata alla varia Omicron del covid-19. Da Bellinzona così sono giunte importanti misure di contenimento per quanto riguarda le strutture sportive, sia al chiuso che all’aperto.
 
 
Tutti gli eventi sportivi con più di 1'000 persone, infatti, saranno limitati a chi è
in possesso del certificato 2G (vaccinati o guariti), sarà obbligatorio usare la mascherina, si dovrà restare seduti e si potranno consumare cibi o bevande soltanto nelle strutture della ristorazione.
 
 
Il numero massimo di spettatori consentito sarà limitato ai due terzi della capacità della struttura e si potranno occupare solamente i posti in tribuna: queste disposizioni saranno in vigore fino al 16 gennaio.

Guarda anche 

Galeotti furono i Coldplay e la kiss cam: svelato un presunto tradimento

BOSTON (USA) – Momento di grande imbarazzo durante il concerto dei Coldplay a Boston. Durante l’esibizione della band, la kiss cam ha inquadrato una coppia tr...
18.07.2025
Magazine

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Criminali stranieri. Gobbi: “La lotta ai pregiudizi non si vince nascondendo la verità”

SVIZZERA - La recente decisione della Commissione giuridica del Consiglio nazionale di respingere l’iniziativa che chiedeva di rendere pubblici età, s...
18.07.2025
Opinioni

Mazzoleni (Lega): «La black list della cassa malati penalizza chi è già fragile»

CASSAMALATI - La “black list” dei morosi della cassa malati torna al centro del dibattito politico. In Ticino, questo sistema – che limita l’ac...
18.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto