Ticino, 18 dicembre 2021

L'ingorgo di ottobre, l'USTRA, il Governo e le risposte a Robbiani

Si ricorderà il caos sulle strade ticinesi del 7 ottobre, con traffico dal Mendrisiotto al Luganese? USTRA aveva spiegato che era stato necessario chiudere la carreggiata tra Melide e Gentilino interessata dai lavori di pavimentazione eseguiti durante la notte, per questioni di sicurezza, affermando che solo chi non lavora non sbaglia.

Massimiliano Robbiani aveva interrogato il Consiglio di Stato, chiedendo conto di quella frase che non gli era piaciuta e che cosa fosse successo esattamente.

Il Governo nel rispondergli ha sottolineato come "è vigile e preoccupato, al pari dell’interrogante, riguardo i disagi alla viabilità. I contatti con USTRA sono frequenti e vi è una fattiva collaborazione volta a contenere i disagi che purtroppo si creano quando si hanno dei cantieri. Gli elevati volumi di traffico, in particolar modo nel Sottoceneri, rendono spesso vani gli sforzi di contenimento, soprattutto in caso di eventi imprevedibili".

Quel giorno, cosa era successo? "La notte fra il 6 e il 7 ottobre, durante lo svolgimento dei
lavori di pavimentazione in prossimità dell’imbocco nord della galleria Melide-Grancia, una macchina finitrice della ditta incaricata della posa dell’asfalto ha avuto un guasto meccanico e ha dovuto
essere sostituita causando quindi un ritardo nell’esecuzione dei lavori. Ritardo che si è cercato di colmare immediatamente, comprimendo gli usuali tempi di esecuzione di simili lavori. Al mattino, alla riapertura della carreggiata della A2 tra Melide e Gentilino, si è però manifestato un problema esecutivo (in buona sostanza delle deformazioni del manto stradale appena posato), tale da pregiudicare la sicurezza degli utenti. USTRA ha perciò preso immediatamente dei provvedimenti, chiudendo una corsia in direzione nord per alcune ore imponendo alla ditta esecutrice un’immediata riparazione", con successiva chiusura della corsia.

Robbiani chiedeva conto dei costi a carico dei contribuenti, è stato spiegato che "i costi di queste azioni saranno a carico della ditta che ha eseguito i lavori di pavimentazione".

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto