Svizzera, 14 dicembre 2021

In Parlamento bocciato il lockdown, "2G" approvato con riserva

Le ultime misure anti-coronavirus decise dal Consiglio federale e attualmente in consultazione non sembrano suscitare l'entusiasmo. In un comunicato pubblicato lunedì sera, La Commissione della sanità del Consiglio nazionale ha dato il suo primo parere sulla consultazione del Consiglio federale. Sulla possibilità di un nuovo lockdown, i deputati si sono espressi contro, con 13 voti contrari e 9 favorevoli mentre l'estensione del "2G" (ingresso solo per i pazienti vaccinati e guariti 13 voti a favore e 7 contrari, ma solo se le mascherine vengono abbandonate
e non è richiesto un test negativo.

Tuttavia, i rappresentanti eletti vogliono che l'uso del certificato Covid per riunioni private di più di cinque persone sia "fortemente raccomandato". Vogliono anche che siano prese misure per ridurre il contatto nelle scuole e sui trasporti pubblici.

Queste misure dovrebbero essere prese solo "nel caso in cui la pandemia continui a svilupparsi in modo sfavorevole". Va notato che il comunicato non dettaglia i criteri per considerare quando un tale caso sarebbe considerato.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno

Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche. ...
03.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto