Ticino, 02 dicembre 2021

"La Svizzera non entri nel consiglio di sicurezza dell'ONU"

*Mozione al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri
 
Il Consiglio federale (segnatamente il DFAE) candida la Svizzera quale membro del Consiglio di sicurezza dell’ONU per il biennio che va dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Le elezioni si terranno a New York nel giugno 2022. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite è composto da 5 membri permanenti, con diritto di veto, e 10 membri non-permanenti. In tale gremio, la Svizzera disporrebbe di un’influenza alquanto limitata, per non dire nulla. Le Nazioni Unite prendono le proprie decisioni non certo in base a principi di equità e di democrazia, bensì in ossequio a logiche di potere. Le politiche onusiane sono, di conseguenza, partigiane e faziose.

La Svizzera, con la sua
lunga tradizione di neutralità ed indipendenza, deve rimanere lontana da simili organismi sovranazionali. Aderire al Consiglio di sicurezza dell’ONU costringerebbe il nostro Paese a schierarsi in situazioni di conflitto; ciò equivarrebbe a svuotare di significato la neutralità elvetica (che il CF e le maggioranze partitiche hanno già a più riprese colpevolmente compromesso) ed a privare di autorevolezza e credibilità i celebrati “buoni uffici” della nostra diplomazia. Piuttosto che aspirare a posti nel Consiglio di sicurezza dell’ONU, col risultato di asservirsi sempre più a questa organizzazione, la Svizzera dovrebbe semmai pensare ad uscire dalle Nazioni unite e dalle sue agenzie.

*Consigliere nazionale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto