Ticino, 27 novembre 2021

"L'UDC Ticino non è a disposizione della RSI"

Domani, domenica 28 novembre, è giorno di votazioni e verdetti. In Ticino, a Lugano in particolare, il tema più sentito è il tanto discusso Polo Sportivo e degli Eventi. In tempi non sospetti, l'UDC aveva espresso il proprio malcontento per la copertura mediatica della RSI. 
 

"La parzialità del servizio pubblico ha compromesso la fiducia del partito nei ben pagati vertici dell’informazione della radiotelevisione, in particolare nel responsabile dell’informazione Reto Ceschi, che dovrebbe fare un passo indietro per manifesta partigianeria. Ancora oggi un’azienda composta da più di 1000 impiegati non ha trovato il tempo per seguire i festeggiamenti ticinesi del Natale della Patria organizzati dal primo partito in Svizzera, con scuse a dir poco imbarazzanti e intellettualmente disoneste", recitava un comunicato dei democentristi in occasione dei festeggiamenti

per il 1° agosto. 
 

Dalle parole ai fatti
 

L'UDC è passato dalle parole ai fatti. E domani, giorno di verdetti, non parlerà alla RSI. Lo ha comunicato lo stesso partito con una nota spiegando che "nel nostro Cantone affideremo esclusivamente a Teleticino, alle radio e ai portali privati, oltre che ai giornalisti della carta stampata, le nostre considerazioni e commenti relativi alla tornata di votazioni".
 

"Siamo certi – prosegue la nota – che loro saranno in grado di riportarle in maniera professionale e imparziale. Cosa che, al contrario la linea politica della RSI non è attualmente in grado di garantire. La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di forza del Paese. Le decisioni del sovrano devono essere sempre rispettate da tutta la popolazione e al applicate al Parlamento".

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto