Ticino, 27 novembre 2021

"L'UDC Ticino non è a disposizione della RSI"

Domani, domenica 28 novembre, è giorno di votazioni e verdetti. In Ticino, a Lugano in particolare, il tema più sentito è il tanto discusso Polo Sportivo e degli Eventi. In tempi non sospetti, l'UDC aveva espresso il proprio malcontento per la copertura mediatica della RSI. 
 

"La parzialità del servizio pubblico ha compromesso la fiducia del partito nei ben pagati vertici dell’informazione della radiotelevisione, in particolare nel responsabile dell’informazione Reto Ceschi, che dovrebbe fare un passo indietro per manifesta partigianeria. Ancora oggi un’azienda composta da più di 1000 impiegati non ha trovato il tempo per seguire i festeggiamenti ticinesi del Natale della Patria organizzati dal primo partito in Svizzera, con scuse a dir poco imbarazzanti e intellettualmente disoneste", recitava un comunicato dei democentristi in occasione dei festeggiamenti

per il 1° agosto. 
 

Dalle parole ai fatti
 

L'UDC è passato dalle parole ai fatti. E domani, giorno di verdetti, non parlerà alla RSI. Lo ha comunicato lo stesso partito con una nota spiegando che "nel nostro Cantone affideremo esclusivamente a Teleticino, alle radio e ai portali privati, oltre che ai giornalisti della carta stampata, le nostre considerazioni e commenti relativi alla tornata di votazioni".
 

"Siamo certi – prosegue la nota – che loro saranno in grado di riportarle in maniera professionale e imparziale. Cosa che, al contrario la linea politica della RSI non è attualmente in grado di garantire. La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di forza del Paese. Le decisioni del sovrano devono essere sempre rispettate da tutta la popolazione e al applicate al Parlamento".

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto