Ticino, 26 settembre 2021

Nebiopoli: "Siamo tornati a vivere!"

Il party estivo del Carnevale Nebiopoli è stato un successo e gli organizzatori, stipiti dalla quantità di gente e dalla sua tranquillità, esulta: "Siamo tornati a vivere!".

"La giornata di ieri è stata un costante saliscendi di emozioni e paure per il Comitato Direttivo
Nebiopoli che ha avuto il coraggio di osare e proporre qualcosa in vecchio stile (ovvero di quello che vivevamo prima della pandemia di COVID 19). Il coraggio di questo gruppo unito che negli ultimi anni sta lavorando con passione è stato pienamente ripagato dal successo di ieri sera che va ben oltre ogni aspettativa, basti pensare che la chiusura era prevista per le 02.00 ma già alla 01.00 avevamo venduto tutto quello che avevamo. La gente è comunque rimasta per festeggiare gli ultimi momenti e godersi questa boccata di libertà che tanto ci mancava", racconta il presidente Alessandro Gazzani.

La sentenza è che "il certificato COVID è uno strumento che funziona e permette effettivamente di poter ripartire nell’organizzazione dei grandi eventi e sarà uno strumento fondamentale per poter vivere il carnevale nel 2022".

"La cosa che più ha stupido sia il sottoscritto, l’intero Comitato ed anche la compagnia di sicurezza Securitas è stata la tranquillità delle persone. Durante tutta la serata non vi è stato il minimo problema, il folto pubblico (Palapenz pieno che è un risultato difficile da raggiungere già in tempi normali) era infatti tranquillo.
Si è goduto la possibilità di passare del tempo con gli amici, di poter ascoltare buona musica e soprattutto ha risposto positivamente in ogni momento dell’evento (aperitivo, cena e serata). Una cosa che non ci aspettavamo! Ma soprattutto, tanti giovani e tante facce che non sono gli abituali avventori del carnevale o in generale di Chiasso e del Mendrisiotto. Sono infatti arrivate persone da tutte le parti, gente che comunque in maniera tranquilla ha voluto godersi questi momenti. Non abbiamo avuto un problema, una discussione. Assolutamente niente e l’ambiente era di una tranquillità che ha meravigliato addirittura gli agenti di sicurezza!".

"Ringraziamo le autorità Comunali e Cantonali, il Gruppo Grandi Eventi ed il Consiglio di Stato per questa importante possibilità. Abbiamo potuto dimostrare che il certificato covid funziona, che la gente ha voglia di godersi dei momenti insieme e che le regole dettate non hanno generato nessun fastidio. I casi di persone respinte all’ingresso si contano sulle dita di una mano, e tutti per dimenticanza del documento d’identità. Le persone, sempre educate e gentili, hanno mantenuto anche le distanze tra di loro apprezzando molto l’iniziativa di sviluppare la festa tra la parte interna ed il grande giardino esterno. Questo ha permesso alla gente di distribuirsi all’interno di tutto il perimetro dell’evento godendosi quindi anche un maggiore distanziamento sociale", prosegue.

Ringrazia i rappresentanti di altri carnevali che sono passati al Palapenz.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto