Ticino, 22 settembre 2021

Superamento dei livelli in terza media, al via una consultazione

Da tempo la scuola media ticinese è alla ricerca di nuove modalità organizzative che consentano il superamento dell’attuale sistema di differenziazione strutturale – i corsi attitudinali e base.

La Divisione della scuola e la Sezione dell’insegnamento medio del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), a seguito di un primo confronto interno e tenuto conto delle riflessioni sul tema condotte da un gruppo di lavoro, così autorizzate dal Consiglio di Stato mettono in consultazione a partire da oggi una proposta operativa di superamento dei corsi A e B in III media, che avverrebbe attraverso l’introduzione di alcune ore di laboratorio a metà classi per tedesco e matematica, le uniche due discipline che conoscono il sistema “a livelli”.

I tempi non sono ancora maturi per una proposta sull’intero biennio, per cui si è deciso di iniziare a raccogliere esclusivamente
le opinioni relative alle modifiche curricolari riguardanti la III media, proseguendo le riflessioni e i necessari approfondimenti sul quarto anno all’interno del mondo scolastico.

La consultazione è rivolta agli attori che operano all’interno della scuola media (docenti, operatori, direttori, esperti, capigruppo ecc.), come pure a chi opera nel settore postobbligatorio, dato che la proposta va a toccare l’inizio del secondo biennio di scuola media e si innesta nel processo di transizione dalla scuola dell’obbligo verso le formazioni successive.

Considerato il ruolo centrale ricoperto dalla scuola nella società, è inoltre auspicabile che questo progetto possa essere esaminato e valutato – oltre che dalla scuola e dalle sue componenti – anche da attori amministrativi, politici, associativi e dai genitori, ai quali è esteso l’invito a prendere posizione sulle proposte presentate.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto