Ticino, 17 settembre 2021

"Tamponati qui" - il nuovo servizio del Casinò Lugano

Per garantire un servizio efficace e sicuro, Casinò Lugano predispone un centro tamponi, in collaborazione con Seven Lugano, proprio nel suo parcheggio, in modo da adempiere alle nuove disposizioni sanitarie e soddisfare le esigenze dei propri clienti.

l Consiglio federale ha deciso di estendere l’obbligo del Certificato COVID-19 per accedere a diverse aree interne come bar e ristoranti, per eventi al chiuso e per strutture culturali e ricreative. Queste ultime disposizioni toccano da vicino anche il Casinò Lugano, che prontamente si è mobilitato a garantire ai clienti, senza Certificato COVID-19, una soluzione comoda, ma soprattutto sicura. In collaborazione con Seven Lugano, infatti, per chi non fosse in possesso di Certificato COVID-19 (o Green pass), Casinò Lugano ha organizzato un centro dove sarà possibile richiedere l’esecuzione del tampone rapido, a prezzi (per chi non fosse coperto da cassa malati) e orari agevolati, subito prima di entrare, in modo da facilitare i clienti, ottimizzando tempo e spostamenti. 


“Come abbiamo già ripetutamente dichiarato - afferma Gianmaria Frapolli, AD della casa da gioco - per noi la salute viene prima di tutto e il rispetto delle persone e delle regole sono di primaria importanza. Confidiamo nelle scelte del Consiglio Federale e ci siamo adeguatamente attrezzati per gestire le nuove disposizioni e garantire la massima sicurezza ai nostri giocatori, creando anche servizi aggiuntivi a loro dedicati.”


style="font-family:arial,helvetica,sans-serif;">“Tamponati Qui!” è situato esattamente all’ingresso dell’area parcheggio del Casinò ed è aperto a tutti coloro che ne avessero bisogno. Medici e assistenti qualificati penseranno all’effettuazione del tampone e al rilascio del certificato con codice QR, che - se negativo – permetterà l’accesso alla casa da gioco, al ristorante, al lounge o in qualsiasi altro posto e avrà validità di 48 ore. 


Orari centro “Tamponati qui!” 

Lunedi - Giovedì h. 18.00 – 23.00 

Venerdì – Sabato h. 17.00 – 02.00 

Domenica h. 14.00 – 22.00 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto