Svizzera, 16 giugno 2021

"Perchè la Confederazione rinuncia ai vaccini AstraZeneca invece di scambiarli?"

Perchè la Confederazione non scambia i vaccini AstraZeneca a cui ha rinunciato con quelli di un altro produttore? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, in un'interpellanza inoltrata oggi, chiede al Consiglio federale per quale motivo si dovrebbe rinunciare del tutto ai vaccini di AstraZeneca invece di scambiarli.

"La Svizzera si era assicurata 5.3 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca – ricorda Quadri -, a cui però nei giorni scorsi ha deciso di rinunciare, in sostanza a seguito della campagna mediatica negativa di cui è stato oggetto il preparato anglosvedese". Il vaccino di AstraZeneca viene comunque ritenuto idoneo
per le persone più anziani, "che sono in gran parte già vaccinati" scrive il parlamentare leghista, mentre coloro che ancora non sono ancora vaccinati sono perlopiù giovani.

Per questa fetta della popolazione, suggerisce Quadri, sarebbe magari più idoneo il preparato di Johnson&Johnson, che ha la particolarità di non richiedere una seconda dose. "Ciò invoglierebbe i giovani a vaccinarsi" sostiene l'esponente leghista, che ha quindi chiesto alla Confederazione per quale motivo si dovrebbe rinunciare al vaccino AstraZeneca invece di scambiarlo con il vaccino di un altro produttore.

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

"Un Fondo Sovrano Svizzero a sostegno delle infrastrutture e dell’economia nazionale"

La Svizzera deve dotarsi di un fondo sovrano. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha presentato al Consiglio federale una mozione in questo ...
07.05.2025
Svizzera

La Svizzera smantella la propria dogana, mentre il mondo prepara nuovi dazi: trasparenza sulle disposizioni esecutive, rischi sistemici ed equità nel sistema doganale

La riforma della legge doganale svizzera, unita alla digitalizzazione tramite il programma DaziT, comporta profondi cambiamenti nel sistema di imposizione doganale. La le...
06.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto