Ticino, 30 maggio 2021

Ex Macello, "finalmente è sgombero!"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Era ora! Dopo 19 anni di okkupazione, l’ex Macello è stato sgomberato ieri in tarda serata. Al momento di andare in stampa, le operazioni erano ancora in corso. Tutto è cominciato nel pomeriggio, con la manifestazione non autorizzata dei brozzoni in Piazza Riforma. Durante il corteo sulla via del ritorno, gli autogestiti hanno “pensato bene” di deviare su Molino Nuovo, okkupando illegalmente lo stabile dell’ex Istituto Vanoni, al momento in disuso.

E’ stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La polizia è intervenuta in forze sia all’ex Macello che al Vanoni, procedendo allo sgombero. Fuori dall’ex Vanoni, a dimostrazione della loro “tolleranza”, i brozzoni hanno accolto il sindaco Marco Borradori con un lancio di lattine di birra. Per quel che riguarda
il futuro prossimo, una cosa è chiara: nei confronti di eventuali ritorsioni degli autogestiti dovrà essere tolleranza zero! Quanto ad eventuali sedi alternative per gli ormai ex “macellari”: col fischio!

Avendo i molinari ribadito in tutte le salse che di sedi alternative non ne vogliono, semplicemente non avranno. Adesso che finalmente il Municipio è riuscito a liberare la topaia sul Cassarate, dovrebbe mettere a disposizione sempre degli stessi soggetti - altri stabili? Ma anche NO! La Città non deve niente ai brozzoni. La Città ha già tollerato la loro presenza per quasi vent’anni.

La festa è finita. Molinari via dall’ex Macello e via anche da Lugano! Che vadano ad insediarsi in qualche Comune con maggioranze politiche gauche- caviar: saranno di certo bene accetti!

*Edizione del 30 maggio 2021

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto