Svizzera, 15 maggio 2021

Cosa intende fare il Consiglio federale per fermare Nekkaz? "Nulla"

Il Consiglio federale “non ravvisa alcuna necessità di intervenire” per impedire all’imprenditore
franco-algerino Rachid Nekkaz di istigare alla violazione della legge svizzera.

È quanto si legge nella risposta a un’interpellanza presentata dal consigliere nazionale UDC Piero Marchesi dopo che Nekkaz aveva annunciato di voler pagare tutte le multe delle donne che continueranno a indossare il burqa in Svizzera nonostante il divieto approvato in votazione popolare.

Marchesi sosteneva che le dichiarazioni di Nekkaz costituissero “una palese istigazione alla violazione della Costituzione e della legge” e chiedeva quindi al Consiglio federale
cosa intendesse fare.

“Nulla” è la risposta del Consiglio federale, che richiama un precedente atto parlamentare presentato dal consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri allorquando Nekkaz fece la medesima promessa in Ticino.

Allora il Consiglio federale rispose a Quadri che Nekkaz non poteva essere dichiarato persona non grata in Svizzera. “La fedpol – scriveva il Consiglio federale nel 2016 rispondendo a Quadri - può disporre l'espulsione nei confronti di uno straniero allo scopo di salvaguardare la sicurezza interna o esterna della Svizzera. Un reato punito con la sola multa non soddisfa però queste condizioni”.

Guarda anche 

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto