Svizzera, 15 maggio 2021

Cosa intende fare il Consiglio federale per fermare Nekkaz? "Nulla"

Il Consiglio federale “non ravvisa alcuna necessità di intervenire” per impedire all’imprenditore
franco-algerino Rachid Nekkaz di istigare alla violazione della legge svizzera.

È quanto si legge nella risposta a un’interpellanza presentata dal consigliere nazionale UDC Piero Marchesi dopo che Nekkaz aveva annunciato di voler pagare tutte le multe delle donne che continueranno a indossare il burqa in Svizzera nonostante il divieto approvato in votazione popolare.

Marchesi sosteneva che le dichiarazioni di Nekkaz costituissero “una palese istigazione alla violazione della Costituzione e della legge” e chiedeva quindi al Consiglio federale
cosa intendesse fare.

“Nulla” è la risposta del Consiglio federale, che richiama un precedente atto parlamentare presentato dal consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri allorquando Nekkaz fece la medesima promessa in Ticino.

Allora il Consiglio federale rispose a Quadri che Nekkaz non poteva essere dichiarato persona non grata in Svizzera. “La fedpol – scriveva il Consiglio federale nel 2016 rispondendo a Quadri - può disporre l'espulsione nei confronti di uno straniero allo scopo di salvaguardare la sicurezza interna o esterna della Svizzera. Un reato punito con la sola multa non soddisfa però queste condizioni”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto