Ticino, 30 aprile 2021

Il Consiglio di Stato: "Gli annunci per soli frontalieri non sono contrari alle norme"

Il Consiglio di Stato ritiene che gli annunci di lavoro rivolti ai soli frontalieri “non possono che essere criticati". Tuttavia, “non essendo contrari al diritto, non possono essere sanzionati”.

Le aziende con sede in Ticino potranno quindi continuare a cercare la loro manodopera esclusivamente oltreconfine. Come è stato il caso in febbraio di un’azienda del Mendrisiotto, il cui annuncio di lavoro aveva dato adito a un’interrogazione dei granconsiglieri Stefano Tonini e Massimiliano Robbiani.

“Sono situazioni che non abbiamo mai tollerato e che non possiamo più tollerare – scrivevano i due deputati della Lega -, in particolare poiché aziende come queste non generano alcun valore aggiunto per il tessuto socio-economico ticinese
e, anche qualora forniscono entrate fiscali, queste verrebbero poi comunque utilizzare per sostenere i cittadini privi di un'occupazione”.

Ma il Consiglio di Stato stronca tutte le speranze. “Non vi è alcuna base legale – sostiene il governo nella risposta all’interrogazione – che permetta di sanzionare le imprese che assumono prevalentemente o esclusivamente lavoratori frontalieri né che permetta di limitare tale pratica”.

“Gli stessi comportamenti – scrive ancora il Consiglio di Stato – non sono di per sé lesivi né di accordi internazionali stipulati dalla Svizzera e neppure di normative di diritto interno, salvo nei casi in cui viene violato l’obbligo di annunciare i posti vacanti”.

Guarda anche 

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto