Come procede la campagna di vaccinazioni in Ticino? È la domanda alla quale ha risposto oggi in conferenza stampa a Palazzo delle Orsoline il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini. Al suo fianco anche il capo della Sezione del militare e della protezione civile Ryan Pedevilla.
"In totale – spiega Zanini –, sono state effettuate 112'094 vaccinazioni. Ciò significa 32 ogni 100 abitanti. 38'967 persone sono state vaccinate con le due dosi (l'11,1% della popolazione). Nell'ultima settimana sono state effettuate 20'711, che corrisponde al 18.5% delle vaccinazioni svolte finora".
I prossimi passi
Le iscrizioni, da oggi in avanti, sono aperte
le iscrizioni per le donne in gravidanza: "quelle che hanno un rischio elevato per loro e il bambino di avere complicazioni. Parliamo di donne a rischio elevato o affette da malattie croniche", ha spiegato Zanini. "Le future mamme sono invitate a contattare il proprio ginecologo, che saprà rispondere a dubbi e perplessità".
Inoltre, la vaccinazione sarà accessibile per "coloro che hanno compiuto 55 anni e alle persone che hanno contatti con persone vulnerabili non vaccinate o persone immunodepresse anche se vaccinata. Con stretto contatto intendiamo i famigliari, le badanti e chiunque accudisca una persona vulnerabile che per una ragione o per l'altra non è stata vaccinata", aggiunge il farmacista cantonale.