Ticino, 26 aprile 2021

Come procede la campagna vaccinale in Ticino? Ecco i prossimi passi

Come procede la campagna di vaccinazioni in Ticino? È la domanda alla quale ha risposto oggi in conferenza stampa a Palazzo delle Orsoline il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini. Al suo fianco anche il capo della Sezione del militare e della protezione civile Ryan Pedevilla. 
 

"In totale – spiega Zanini –, sono state effettuate 112'094 vaccinazioni. Ciò significa 32 ogni 100 abitanti. 38'967 persone sono state vaccinate con le due dosi (l'11,1% della popolazione). Nell'ultima settimana sono state effettuate 20'711, che corrisponde al 18.5% delle vaccinazioni svolte finora".
 

I prossimi passi
 

Le iscrizioni, da oggi in avanti, sono aperte

le iscrizioni per le donne in gravidanza: "quelle che hanno un rischio elevato per loro e il bambino di avere complicazioni. Parliamo di donne a rischio elevato o affette da malattie croniche", ha spiegato Zanini. "Le future mamme sono invitate a contattare il proprio ginecologo, che saprà rispondere a dubbi e perplessità".
 

Inoltre, la vaccinazione sarà accessibile per "coloro che hanno compiuto 55 anni e alle persone che hanno contatti con persone vulnerabili non vaccinate o persone immunodepresse anche se vaccinata. Con stretto contatto intendiamo i famigliari, le badanti e chiunque accudisca una persona vulnerabile che per una ragione o per l'altra non è stata vaccinata", aggiunge il farmacista cantonale.

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto