Ticino, 15 aprile 2021

Il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio in visita all’Associazione Tavolino Magico di Cadenazzo

Mercoledì 14 aprile il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, accompagnato dal Segretario generale Tiziano Veronelli, ha reso visita al Centro logistico e di smistamento dell’Associazione Tavolino Magico a Cadenazzo, dov’è stato accolto dal Vice Responsabile regionale e Responsabile delle Risorse umane Jerry Graci e dal Responsabile della logistica e co-responsabile della Regione Pascal Stirnimann. 

L’Associazione nazionale a scopo benefico salva ogni anno dal macero tonnellate di derrate alimentari in perfetto stato di conservazione e le distribuisce alle persone in condizioni di povertà in Svizzera, nel Principato del Liechtenstein e nel Comune di Campione d’Italia. Nella nostra Regione l’Associazione è presente con ben 15 Centri di distribuzione, dove, grazie all’impegno di circa 300 volontari, consegna settimanalmente beni di prima necessità a circa 3000 persone (1000 beneficiari con le rispettive famiglie). 

Rilevante è anche il ruolo formativo e di reinserimento
professionale dell’Associazione, che grazie a una stretta collaborazione con l’Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento del Dipartimento della sanità e della socialità, permette a persone senza un’occupazione e al beneficio dell’assistenza di essere reintegrate nel modo del lavoro. 

Come sottolineato dai responsabili dell’Associazione, nell’ultimo anno, a causa degli effetti generati dalla recente pandemia, il numero di persone in condizioni di povertà che ricorrono settimanalmente al Tavolino magico è aumentato del 15%. Per questo il Tavolino magico è alla ricerca di nuovi spazi per la distribuzione degli aiuti, in modo particolare nel luganese e nel locarnese. 

Il Presidente del Gran Consiglio oltre a sottolineare l’importanza dell’Associazione per il tessuto sociale del nostro Cantone, ha ringraziato i presenti, anche a nome del Parlamento cantonale, per il costante impegno e l’importante ruolo di sostegno svolto nei confronti dei bisognosi.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto