Ticino, 15 aprile 2021

Il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio in visita all’Associazione Tavolino Magico di Cadenazzo

Mercoledì 14 aprile il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, accompagnato dal Segretario generale Tiziano Veronelli, ha reso visita al Centro logistico e di smistamento dell’Associazione Tavolino Magico a Cadenazzo, dov’è stato accolto dal Vice Responsabile regionale e Responsabile delle Risorse umane Jerry Graci e dal Responsabile della logistica e co-responsabile della Regione Pascal Stirnimann. 

L’Associazione nazionale a scopo benefico salva ogni anno dal macero tonnellate di derrate alimentari in perfetto stato di conservazione e le distribuisce alle persone in condizioni di povertà in Svizzera, nel Principato del Liechtenstein e nel Comune di Campione d’Italia. Nella nostra Regione l’Associazione è presente con ben 15 Centri di distribuzione, dove, grazie all’impegno di circa 300 volontari, consegna settimanalmente beni di prima necessità a circa 3000 persone (1000 beneficiari con le rispettive famiglie). 

Rilevante è anche il ruolo formativo e di reinserimento
professionale dell’Associazione, che grazie a una stretta collaborazione con l’Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento del Dipartimento della sanità e della socialità, permette a persone senza un’occupazione e al beneficio dell’assistenza di essere reintegrate nel modo del lavoro. 

Come sottolineato dai responsabili dell’Associazione, nell’ultimo anno, a causa degli effetti generati dalla recente pandemia, il numero di persone in condizioni di povertà che ricorrono settimanalmente al Tavolino magico è aumentato del 15%. Per questo il Tavolino magico è alla ricerca di nuovi spazi per la distribuzione degli aiuti, in modo particolare nel luganese e nel locarnese. 

Il Presidente del Gran Consiglio oltre a sottolineare l’importanza dell’Associazione per il tessuto sociale del nostro Cantone, ha ringraziato i presenti, anche a nome del Parlamento cantonale, per il costante impegno e l’importante ruolo di sostegno svolto nei confronti dei bisognosi.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto