Ticino, 13 aprile 2021

Mascherina trasparente nelle scuole ticinesi

Con la ripresa delle lezioni, concluse le vacanze pasquali, sono state fornite alle scuole pubbliche le mascherine con finestra trasparente che permettono di vedere la bocca e leggere il labiale, ma anche le emozioni della persona che le indossa. È un’iniziativa coordinata dalla Sezione della pedagogia speciale (SPS) che fa capo alla Divisione della scuola (DS) del DECS Dall’inizio della pandemia di COVID-19 le persone con problemi di udito hanno segnalato grandi difficoltà legate all’obbligo generalizzato di portare la mascherina.

Queste difficoltà sono legate principalmente a tutte le situazioni che richiedono uno scambio sociale, in cui la mascherina impedisce la lettura del labiale e distorce la voce dell’interlocutore. Anche in ambito scolastico gli allievi sordi o con altre problematiche uditive hanno quindi dovuto adattarsi a questa situazione, tenuto conto che la chiusura delle scuole non è mai stata la migliore opzione da percorrere.

Per far fronte a queste difficoltà col rientro dalle vacanze pasquali, le scuole pubbliche ticinesi sono state rifornite
di mascherine con finestra trasparente, che permettono di vedere la bocca, leggere il labiale e le emozioni della persona che la indossa; autorizzate dal Farmacista cantonale per l’utilizzo in ambito scolastico già a metà febbraio, sono purtroppo velocemente terminate. Grazie al supporto e alle conoscenze del gruppo di lavoro interdisciplinare Krisalide composto da rappresentanti di ATiDU (Associazione per persone con problemi d’udito), della Federazione svizzera dei sordi e di Pro Infirmis, e tramite la Sezione della logistica, si è riusciti ad acquistare un quantitativo di mascherine sufficiente fino alla fine di quest’anno scolastico 2020-21.

Le mascherine saranno indossate da docenti titolari, di materie speciali, docenti di materia e operatori specializzati di ogni ordine scolastico (dalla scuola dell’infanzia alla formazione professionale) nelle classi in cui vi sono allievi sordi o che presentano altre problematiche uditive. La SPS coglie l’occasione per ringraziare i membri del gruppo Krisalide che hanno contribuito fortemente alla fornitura di questa mascherina.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto