Ticino, 21 marzo 2021

Forza due posti di blocco e causa tre incidenti: denunciato quale pirata della strada

La Polizia cantonale comunica che ieri, sabato 20 marzo, poco dopo le 17.15 a Quartino in direzione di Bellinzona, è stata segnalata una vettura che ha imboccato una rotonda in contromano e superato un'ambulanza che stava svolgendo una corsa in urgenza.

Da subito è scattato un dispositivo da parte della polizia per fermare la vettura che è stata intercettata una prima volta a Camorino da una pattuglia della Polizia cantonale all'altezza degli svincoli autostradali. In questo frangente l'automobilista, un 30enne cittadino italiano residente in Italia in provincia di Varese, per sottrarsi al fermo ha tamponato una vettura ed è poi fuggito imboccando la corsia di contromano in direzione di Bellinzona.
/>
In questo frangente ha urtato una seconda vettura, proseguendo e forzando un posto di blocco operato dalla Polizia comunale di Bellinzona. Poco più avanti ha urtato di striscio un terzo veicolo. Nessuno è rimasto ferito. L'uomo ha terminato la sua corsa in Viale St azione a Giubiasco dove agenti della Polizia cantonale ed in supporto quelli della Polizia comunale di Bellinzona lo hanno fermato.

Il 30enne verrà denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale, il suo veicolo è stato posto sotto sequestro e all'uomo verrà redatto il divieto di condurre sul territorio svizzero. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto