Ticino, 03 febbraio 2021

Assembramento illegale, lesioni e vie di fatto nel Luganese

Il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che il 12.12.2020 poco dopo le 21 è stato segnalato, nei pressi di un'autorimessa in via agli Orti a Viganello, un assembramento di persone prive di mascherina. A margine dello stesso nasceva un alterco con un passante 49enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese che veniva colpito dapprima al volto con una testata e quindi al capo con oggetto da uno dei partecipanti, riportando lesioni non gravi.  Dai successivi accertamenti coordinati dalla Polizia cantonale con il supporto tecnico della Polizia della città di Lugano è emerso che alcuni partecipanti all'assembramento imbracciavano anche delle armi ed hanno girato un video per i social media.

L'articolata attività investigativa messa in atto ha permesso ora di identificare e fermare i principali partecipanti ai fatti.
Si tratta di un 14enne italiano del Bellinzonese, di un 18enne svizzero del Mendrisiotto, di due 19enni svizzeri domiciliati nel Luganese e nel Mendrisiotto, di un 20enne svizzero residente nel Luganese, di un 21enne italiano residente nel Mendrisiotto, di tre 23enni (due svizzeri e un italiano) residenti nel Locarnese rispettivamente nel Bellinzonese.

Nell'ambito delle contestuali perquisizioni, al domicilio di uno dei fermati sono anche stati trovati due fucili e due pistole softair. Le ipotesi di reato sono quelle di contravvenzione all'Ordinanza sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19), infrazione alla Legge federale sulle armi e contravvenzione Legge federale sugli stupefacenti. Il primo 19enne deve anche rispondere di vie di fatto e lesioni semplici. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni e dalla Magistratura dei minorenni. 

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto