Svizzera, 14 gennaio 2021

I casi di varianti nuove sono 154 ma si pensa aumenteranno

In Ticino i casi di variante inglese comunicati salgono a cinque, con quello scovato oggi alla casa anziani di Balerna (dove vi è un importante focolaio che ha colpito personale e ospiti) sono cinque. In Svizzera la mutazione del virus è ciò che più preoccupa, se è vero che nonostante un andamento epidemiologico abbastanza positivo il Consiglio Federale ha deciso di chiudere i negozi per paura di esse, molto contagiose.

Oggi sono stati individuati 154 casi di varianti nuove del Covid, tra cui  114 i casi di variante britannica segnalata, 6 per la mutazione
sudafricana mentre per 34 casi la variazione non è ancora chiara. 

Ma si pensa aumenteranno.  Patrick Mathys, responsabile della Sezione gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) si aspetta numeri superiori nei prossimi giorni e in percentuale fra le nuove infezioni (ora ancora piccola, tra il 2% e il 5%).

Intanto, prosegue la campagna di vaccinazione in Svizzera: 66mila dosi sono già state somministrate da quando nel nostro Paese è possibile usare il vaccino Pzifer BionTech. 

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto