Ticino, 11 gennaio 2021

I medici ticinesi protestano domani

Consiglio di Stato e Consiglio Federale sono sordi agli appelli provenienti dal mondo della sanità. E cosi l'Ordine dei Medici ticinese ha indetto per domani, martedì 12 gennaio, un'azione intitolata "La protesta dei camici bianchi". "A partire dalle ore 14.00 – si legge in un comunicato –, infatti, gli Studi medici del cantone sono stati invitati a esporre ai balconi e alle finestre un camice bianco. Contestualmente, sempre alle ore 14.00, i medici ospedalieri osserveranno un minuto di astensione dal lavoro. L'azione nasce a seguito dei numerosi appelli rivolti al Consiglio di Stato e al Consiglio Federale, rimasti inascoltati".

E ancora: "La protesta vuole essere un ultimo messaggio
di sensibilizzazione in attesa delle decisioni governative di mercoledì, nella speranza che si adottino finalmente i provvedimenti che si impongono per contrastare la pandemia. Il camice bianco è simbolo di speranza, di cura dei cittadini-pazienti e di solidarietà verso tutto il personale sanitario, oggi stremato. L'azione vuole anche essere un segno di vicinanza e solidarietà verso le famiglie ticinesi che hanno perso un loro caro a causa del Covid19. L’iniziativa, che incontra il largo consenso da parte dei medici sul territorio, è sostenuta dai medici ospedalieri dell’EOC, della Clinica Moncucco e dall’ASMACT, Associazione dei Medici Assistenti e Capi Clinica del Canton Ticino".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto