Ticino, 08 gennaio 2021

Coronavirus: primi tre casi accertati di variante inglese

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le specifiche analisi svolte su alcuni casi sospetti hanno confermato la presenza di tre casi di variante inglese di Coronavirus in Ticino.

Dopo la conferma del primo caso di variante sudafricana in Ticino, reso noto lo scorso 1° gennaio, l’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione ieri sera che tre persone risultate positive negli scorsi giorni al Covid-19 sono da ricondurre al ceppo inglese del virus.

Come noto la mutazione del virus ha già raggiunto la Svizzera e i casi confermati sono in crescita. È verosimile che i casi nel prossimo futuro continueranno a emergere nel Paese, Ticino compreso.

Le autorità federali hanno già provveduto a prendere provvedimenti specifici per chi entra in Svizzera, in provenienza da Gran Bretagna o Sudafrica.

Ricordiamo inoltre che, dopo
aver avuto notizia della diffusione di queste mutazioni del virus in Europa, l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a informare gli operatori sanitari, istituendo una procedura specifica per identificare i possibili casi sospetti fra i casi positivi Covid-19.

Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:

- un soggiorno in Gran Bretagna o Sudafrica
- un contatto stretto con un caso accertato di variante inglese o sudafricana
- un’evidenza particolare riconosciuta in fase di analisi di laboratorio ordinaria tramite test PCR

Quando uno dei tre criteri si verifica, si procede all’invio del campione del paziente a uno dei laboratori specializzato nel cosiddetto sequenziaggio del virus. Nel frattempo, il paziente segue il normale isolamento previsto dalle procedure, mentre si sottopongono al tampone tutti i suoi contatti stretti posti in quarantena.

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto