Ticino, 08 gennaio 2021

Coronavirus: primi tre casi accertati di variante inglese

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le specifiche analisi svolte su alcuni casi sospetti hanno confermato la presenza di tre casi di variante inglese di Coronavirus in Ticino.

Dopo la conferma del primo caso di variante sudafricana in Ticino, reso noto lo scorso 1° gennaio, l’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione ieri sera che tre persone risultate positive negli scorsi giorni al Covid-19 sono da ricondurre al ceppo inglese del virus.

Come noto la mutazione del virus ha già raggiunto la Svizzera e i casi confermati sono in crescita. È verosimile che i casi nel prossimo futuro continueranno a emergere nel Paese, Ticino compreso.

Le autorità federali hanno già provveduto a prendere provvedimenti specifici per chi entra in Svizzera, in provenienza da Gran Bretagna o Sudafrica.

Ricordiamo inoltre che, dopo
aver avuto notizia della diffusione di queste mutazioni del virus in Europa, l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a informare gli operatori sanitari, istituendo una procedura specifica per identificare i possibili casi sospetti fra i casi positivi Covid-19.

Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:

- un soggiorno in Gran Bretagna o Sudafrica
- un contatto stretto con un caso accertato di variante inglese o sudafricana
- un’evidenza particolare riconosciuta in fase di analisi di laboratorio ordinaria tramite test PCR

Quando uno dei tre criteri si verifica, si procede all’invio del campione del paziente a uno dei laboratori specializzato nel cosiddetto sequenziaggio del virus. Nel frattempo, il paziente segue il normale isolamento previsto dalle procedure, mentre si sottopongono al tampone tutti i suoi contatti stretti posti in quarantena.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto