Ticino, 06 gennaio 2021

19 collaboratori 'prestati' alla Moncucco

Arrivano i rinforzi alla Clinica Luganese Moncucco per fronteggiare l'emergenza Covid. Le Cliniche Sant'Anna e Ars Medica hanno messo a disposizione della Moncucco 19 collaboratori qualificati per gli ulteriori 7 posti di cure intense.

"Le Cliniche Sant’Anna e Ars Medica – si legge in una nota congiunta – hanno messo a disposizione della Clinica Luganese Moncucco 19 collaboratori qualificati e hanno ridotto ulteriormente la propria attività di sala operatoria al fine di permettere l’attivazione di 7 nuovi posti di cure intense, garantendo così un’ulteriore importante risposta all’emergenza covid-19 che sta sottoponendo a forte pressione l’intero sistema sanitario. L’interazione
tra le strutture dimostra ancora una volta come le sinergie siano - anche in questo caso - la miglior soluzione per poter rispondere ai bisogni di questa fase pandemica, non da ultimo con il supporto del Cantone che si è già detto disponibile a supportare gli operatori sul campo anche finanziariamente".

E ancora: "Come già fatto nella prima ondata e come continueranno a fare le cliniche ticinesi, anche a livello nazionale l’insieme delle cliniche di Swiss Medical Network, hanno messo a disposizione le loro strutture e il loro personale per rispondere in maniera attiva e proattiva alle esigenze del sistema sanitario nei diversi cantoni, contribuendo così alla gestione di una situazione che avrebbe potuto farlo collassare".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto