Ticino, 01 gennaio 2021

Primo contagio di variante sudafricana in Ticino

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le specifiche analisi svolte su un caso sospetto hanno confermato la presenza di un primo caso di variante sudafricana di Coronavirus in Ticino.
 

Come noto in diversi Paesi europei da alcuni giorni si ha prova della diffusione di due varianti di Coronavirus, una di un ceppo inglese e una del ceppo sudafricano. La Svizzera non fa eccezione e l’Ufficio federale della salute pubblica ha già comunicato di aver ricevuto notifica di alcuni casi. Le autorità hanno dal canto loro provveduto a prendere provvedimenti specifici per chi entra in Svizzera, in provenienza da Gran Bretagna o Sudafrica.
 

Dopo aver avuto notizia della diffusione di queste varianti del virus l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a informare

gli operatori sanitari, istituendo una procedura specifica per identificare i possibili casi sospetti fra i casi positivi Covid-19.
 

Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:
 

1) un soggiorno in Gran Bretagna o Sudafrica

2) un contatto stretto con un caso accertato di variante inglese o sudafricana

3)un’evidenza particolare riconosciuta in fase di analisi di laboratorio ordinaria tramite test PCR
 

Ieri l’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione che un caso di variante sudafricana risulta confermato. La persona, residente in Sudafrica, si trova momentaneamente in Ticino ed era risultata positiva al Coronavirus prima di Natale. Aveva quindi seguito le ordinarie disposizioni, ponendosi in isolamento.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto