Ticino, 30 ottobre 2020

Fermati con 700 litri d’olio e una pistola a gas

I collaboratori dell’AFD hanno scoperto due casi di merce non dichiarata, durante dei normali controlli. Il più recente è accaduto la scorsa settimana al valico di Ponte Faloppia. Giovedì 22 ottobre attorno alle 9:30 una pattuglia ha fermato un furgone con targhe italiane. A bordo vi erano due uomini di nazionalità turca diretti in uno Stato confinante.  La sorpresa è arrivata una volta aperto il baule: il vano era stipato di contenitori d’olio d’oliva per un totale di circa 700 litri. Il carico non era stato né dichiarato né correttamente sdoganato nel traffico commerciale. I tributi elusi riscossi ammontano ad oltre mille franchi.

Un secondo caso, meno recente, si è verificato ad inizio mese al valico autostradale di Chiasso. Il 7 ottobre, poco prima delle 20:30, i collaboratori dell’AFD hanno fermato in entrata un’auto immatricolata nel Canton Zurigo occupata da un cittadino svizzero ed uno della Repubblica del Kosovo, entrambi sulla quarantina.
Il controllo del veicolo ha portato alla scoperta di una pistola con cartucce a gas, due carte di credito con all’interno una lama, un coltello, una mazza da baseball e uno spray per autodifesa proibito. Scoperta anche una patente di guida serba con contenuto contraffatto. Il materiale è stato confiscato. Entrambi gli uomini sono stati denunciati al Ministero pubblico.

Fa parte del mandato dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) controllare merci, persone e mezzi di trasporto, in base all’analisi della situazione e dei rischi. Attualmente l’AFD si trova in una fase di trasformazione verso quello che diverrà il futuro Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC). Questa trasformazione porterà alla creazione di un nuovo profilo professionale. La formazione nelle tre aree di controllo sarà unificata. In futuro, l’AFD sarà ancora più in grado di garantire la sicurezza globale alla frontiera per la popolazione, l'economia e lo Stato.

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto