Ticino, 16 ottobre 2020

L'Italia ha finalmente deciso di pulire il Ceresio, la Svizzera paga

L'Italia ha finalmente deciso di migliorare il sistema di smaltimento delle acque luride nei comuni del bacino del Ceresio. Peccato che per farlo avranno bisogno di fondi svizzeri.
 
Lo si apprende dalla risposta del Consiglio di Stato a un’interrogazione di Tiziano Galeazzi (UDC). Il Governo spiega che il progetto Interreg Italia-Svizzera AcquaCeresio “prevede l’analisi, la progettazione e l’esecuzione di interventi sul sistema di smaltimento delle acque luride nei comuni italiani di Cuasso al Monte, Besano, Bisuschio e
Viggiù. Interventi che dovrebbero porre rimedio all’annoso problema dell’immissione di sostanze inquinanti nel Lago di Lugano.
 
La buona notizia è che questi interventi dovrebbero essere in buona parte finanziati dall’Italia, come d’altronde è logico che sia visto che si tratta di infrastrutture italiane. La notizia meno buona è invece che ancora una volta la Svizzera passerà alla cassa per compiti che non sono di sua competenza. È infatti previsto da parte svizzera un contributo di 120'000 franchi.

Guarda anche 

Mantova, 33enne tunisino semina il panico con un coltello: fermato col taser davanti al Duomo

ITALIA – Momenti di forte paura ieri nel centro di Mantova, dove un 33enne tunisino, con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il p...
27.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto