Ticino, 16 ottobre 2020

L'Italia ha finalmente deciso di pulire il Ceresio, la Svizzera paga

L'Italia ha finalmente deciso di migliorare il sistema di smaltimento delle acque luride nei comuni del bacino del Ceresio. Peccato che per farlo avranno bisogno di fondi svizzeri.
 
Lo si apprende dalla risposta del Consiglio di Stato a un’interrogazione di Tiziano Galeazzi (UDC). Il Governo spiega che il progetto Interreg Italia-Svizzera AcquaCeresio “prevede l’analisi, la progettazione e l’esecuzione di interventi sul sistema di smaltimento delle acque luride nei comuni italiani di Cuasso al Monte, Besano, Bisuschio e
Viggiù. Interventi che dovrebbero porre rimedio all’annoso problema dell’immissione di sostanze inquinanti nel Lago di Lugano.
 
La buona notizia è che questi interventi dovrebbero essere in buona parte finanziati dall’Italia, come d’altronde è logico che sia visto che si tratta di infrastrutture italiane. La notizia meno buona è invece che ancora una volta la Svizzera passerà alla cassa per compiti che non sono di sua competenza. È infatti previsto da parte svizzera un contributo di 120'000 franchi.

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

La Davis incorona nuovamente l’Italia che riscrive una pagina di storia

BOLOGNA (Italia) – Il messaggio arrivato ieri sera da Bologna è forte e chiaro: l’Italia tennistica non è solo Sinner e Musetti. L’Italia ...
24.11.2025
Sport

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto