Mondo, 28 giugno 2025

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

La storica manifestazione rossa sulle colline fiorentine si ferma per la prima volta dal 1952. Il PD locale costretto ad annunciare lo stop via social.

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con un post sui social da parte del circolo PD locale. Un gesto silenzioso per una rinuncia fragorosa, che chiude un capitolo importante della vita politica e sociale di un’intera comunità.
 

Oggi, il ricambio generazionale sembra essersi inceppato: i giovani, se ci sono, devono correre da un lavoro precario all’altro per guadagnare un migliaio di euro al mese. Non resta più tempo — né forse voglia — per impegnarsi gratuitamente in attività comunitarie.


 

Nel passato, sulle colline fiorentine, la Festa durava un mese intero. Ogni sera, cinquanta volontari accoglievano fino a 800 persone a tavola. Era più di un evento politico: era una tradizione, un momento di socialità, una vera istituzione popolare. Ora, qualcuno si chiede se la sua fine sia solo una questione organizzativa, o se dietro ci sia il progressivo svuotamento delle urne a ogni tornata elettorale. 
 

Eppure, in paese, c’è ancora chi non si arrende. «Per fortuna c’è la Casa del Popolo, con la terrazza meravigliosa. Si prende il fresco, ma insieme».

FONTE: Silvia Sardone, eurodeputata LEGA per Salvini Premier, sui social

Guarda anche 

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): «Scandaloso non voler nemmeno approfondire il tema di rivedere i sussidi agli stranieri»

TICINO - Il deputato della LEGA Alessandro Mazzoleni torna all’attacco sul tema dei sussidi destinati agli stranieri, discusso in commissione sanitaria e che pre...
26.09.2025
Ticino

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto