Mondo, 28 giugno 2025

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

La storica manifestazione rossa sulle colline fiorentine si ferma per la prima volta dal 1952. Il PD locale costretto ad annunciare lo stop via social.

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con un post sui social da parte del circolo PD locale. Un gesto silenzioso per una rinuncia fragorosa, che chiude un capitolo importante della vita politica e sociale di un’intera comunità.
 

Oggi, il ricambio generazionale sembra essersi inceppato: i giovani, se ci sono, devono correre da un lavoro precario all’altro per guadagnare un migliaio di euro al mese. Non resta più tempo — né forse voglia — per impegnarsi gratuitamente in attività comunitarie.


 

Nel passato, sulle colline fiorentine, la Festa durava un mese intero. Ogni sera, cinquanta volontari accoglievano fino a 800 persone a tavola. Era più di un evento politico: era una tradizione, un momento di socialità, una vera istituzione popolare. Ora, qualcuno si chiede se la sua fine sia solo una questione organizzativa, o se dietro ci sia il progressivo svuotamento delle urne a ogni tornata elettorale. 
 

Eppure, in paese, c’è ancora chi non si arrende. «Per fortuna c’è la Casa del Popolo, con la terrazza meravigliosa. Si prende il fresco, ma insieme».

FONTE: Silvia Sardone, eurodeputata LEGA per Salvini Premier, sui social

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto