Focus, 30 giugno 2025

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

Ricariche a prezzi folli, tariffe opache e troppi abbonamenti: in Svizzera, Italia ed Europa chi guida elettrico è spesso vittima di un sistema poco trasparente

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nascoste, differenze assurde tra operatori e poca trasparenza fanno lievitare i costi a sorpresa.
 

In Svizzera, le ricariche possono costare da 0.39 a oltre 1 franco al kWh, a seconda della colonnina e dell’abbonamento. Pagare con carta contactless? Di solito è la scelta più cara. E senza l’app giusta, si rischia di spendere anche il doppio per lo stesso pieno.

In Italia, il caos è totale: decine di app, piani flat, ricariche che costano anche 0,89 €/kWh in autostrada, spesso più di un pieno di benzina. E se sbagli operatore o metodo di pagamento, il conto si fa salato. Nel resto d’Europa non va meglio: in Francia e Germania si paga perfino al minuto e le penali scattano se l’auto resta collegata dopo la carica. Il roaming tra le reti esiste, ma fa salire i costi senza che l’utente se ne accorga.

Chi ci guadagna? Gli operatori. Chi ci perde? I consumatori, intrappolati in un sistema opaco e pieno di trabocchetti. Se il futuro è elettrico, va regolato subito.

 

Guarda anche 

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto