Ticino, 25 settembre 2020

Al Casinò di Lugano si cercano professionisti

Lugano- Il Casinò Lugano sta per sbarcare nel mondo del gioco online. Ormai mancano davvero poche settimane al lancio del nuovo brand della piattaforma digitale della casa da gioco luganese.

Per questo motivo il team del brand online del Casinò Lugano sta ricercando alcune figure professionali in grado ricoprire alcuni ruoli fondamentali all'interno della struttura. Il team è tutto da costruire e nascerà nei prossimi giorni, per questo motivo si tratta di un'avventura coinvolgente e stimolante che in qualche modo rappresenta il passaggio dal presente al futuro del Casinò Lugano.

La rappresentazione grafica è tesa proprio ad illustrare il passaggio della casa da gioco dal settore terrestre a quello online, due settori che a breve coesisteranno

e concorreranno ai risultati già ottimi degli ultimi anni. Da oggi dunque parte una ricerca specifica di posizioni occupazionali coordinata dal settore HR del Casinò Lugano. Per scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura è sufficiente compilare il form presente sul sito ufficiale: https://bit.ly/2G2W68q.

Le posizioni aperte sono ben 17 e vanno dall'addetto LRD e CS all'addetto Marketing e CRM, dal comparto finance a quello compliance.

Si prosegue poi con l'addetto SECC e con chi dovrà lavorare nel customer service. Senza dimenticare il web content editor e l'account management.


Guarda anche 

Il lavoro è il vero bisogno dei residenti ticinesi: tutto il resto è in aggiunta!

"Il Cantone garantisce e attua la libertà e i diritti individuali e sociali di chi vive sul suo territorio, promuove la cultura, la solidarietà e il be...
28.03.2023
Opinioni

Con l'acquisizione di Credit Suisse, migliaia di posti di lavoro a rischio

Con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, migliaia di posti di lavoro sono a rischio di essere cancellati. L'agenzia stampa Reuters parla di 10'000...
20.03.2023
Svizzera

Dopo che un video diventa virale, in decine di migliaia vogliono lavorare sulle alpi svizzere

Dall'inizio del 2018, l'associazione "zalp" offre un portale dove si possono pubblicare posti di lavoro sull'alpe. Ma da qualche giorno il sito &egr...
29.01.2023
Svizzera

La Confederazione accusata di "rubare" i talenti migliori al settore privato

La Confederazione più attrattiva di Google e Novartis? In un periodo in cui buona parte delle grandi aziende e delle PMI ha difficoltà a reclutare personale...
24.01.2023
Svizzera