Ticino, 23 settembre 2020

Quarantena di classe non più necessaria alle Medie di Losone

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che la classe della scuola media di Losone, posta in quarantena ieri sera, può riprendere le lezioni in presenza. Dopo ulteriori accertamenti, l’Ufficio del medico cantonale ha ritenuto di poter oggi revocare la quarantena di classe e permettere ai compagni dell’allievo risultato positivo ieri al Coronavirus di riprendere le lezioni in presenza con effetto immediato, ossia recandosi regolarmente a scuola domani mattina.

Le famiglie sono state nel frattempo informate. Come comunicato ieri, la decisione di procedere con una quarantena di classe è stata presa a titolo precauzionale, sulla scorta dell’informazione ricevuta relativa ad una gita di classe con pernottamento svolta
nei giorni in cui i contatti stretti dell’allievo positivo erano da ritenere a rischio di contagio.

Su questo scambio di informazioni vi è però stato un malinteso. Il ragazzo era sintomatico dal venerdì della settimana scorsa, mentre l’uscita della classe con pernottamento non si è in realtà svolta nei giorni immediatamente precedenti, ma una settimana prima.

Di conseguenza si è ritenuto di poter procedere secondo le disposizioni generali, che prevedono la quarantena di classe in caso di positività di almeno due allievi. Ciò al momento attuale non è il caso.   Nella classe in questione altri ragazzi erano però assenti da scuola negli scorsi giorni e sono pertanto stati invitati a valutare con il proprio medico l’effettuazione del test diagnostico.

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto