Ticino, 18 settembre 2020

Laser contro elicottero dell'Esercito: denunciato un 35enne

Durante un impiego dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 settembre 2020, un elicottero Super Puma dell’Esercito svizzero è stato colpito da un fascio laser. L’utilizzo di puntatori laser pericolosi è severamente vietato in Svizzera.

Questo fascio di luce può provocare danni permanenti alla retina e conseguenze sulla salute delle persone colpite sia a breve che a lungo termine. Inoltre, l’abbagliamento con un laser può portare – nel peggiore dei casi - alla perdita del controllo del velivolo. Nel caso specifico, durante lo stesso impiego notturno, grazie alla
segnalazione del pilota, alla collaborazione della Polizia della Città di Mendrisio e agli accertamenti della Polizia cantonale, è stato possibile risalire all’autore del gesto che è stato localizzato, identificato e quindi denunciato al Ministero pubblico.

Si tratta di un 35enne cittadino italiano residente nel Mendrisiotto. L'uomo, a seguito degli interrogatori e degli accertamenti da parte della Polizia cantonale, è stato denunciato al Ministero pubblico per esposizione a pericolo della vita altrui, infrazione alla Legge federale sulle armi, perturbamento della circolazione pubblica. Il puntatore laser è stato sequestrato. 

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto