Ticino, 18 settembre 2020

Pellegrini: "Il Governo nasconde i casi di Covid-19 nelle scuole?"

"Il Governo nasconde i casi di Covid nelle scuole ticinesi?". È quanto chiede al Governo il deputato UDC Edo Pellegrini attraverso un'interpellanza mirata. "Nel pomeriggio di oggi (ieri per chi legge ndr) – si legge nell'atto parlamentare –, un genitore piuttosto preoccupato di un alunno di una scuola professionale mi ha riferito che il figlio ha ricevuto, a scuola, la notizia di un caso di positività al Covid-19."

"Non si tratta – specifica – della SPAI di Trevano cui fa riferimento il comunicato stampa odierno di DECS e DSS". Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1. Come mai nessun comunicato in merito è
stato emesso?

2. Ci sono altri casi di positività nelle Scuole che non sono stati resi pubblici?

3. Non ritiene il CdS che le famiglie abbiano il diritto di essere tempestivamente ed esaurientemente informate di ogni caso di positività riscontrato nelle scuole frequentate dai figli, anche perché se, in teoria, tutte le misure di precauzione (distanziamento – mascherine, se il distanziamento non è possibile) vengono rispettate, nella pratica mi risulta che le cose non stiano sempre esattamente così?

4. Se la risposta alla precedente domanda è negativa, può il CdS p.f. precisare quali sono i criteri adottati per la comunicazione/non comunicazione dei casi di positività?

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto