Svizzera, 14 settembre 2020

Echinaforce, la prudenza degli esperti: "Prima servono studi clinici sugli esseri umani"

L’Echinaforce, preparato di erbe contente echinacea purpurea, creato da una ditta turgoviese, parrebbe poter sconfiggere il Coroanvirus, inattivando il virus. Se così fosse, si potrebbe aver trovato il medicamento miracoloso per guarire i malati.

Il prodotto è disponibile sotto forma di gocce in un flacone da 50 ml al prezzo di circa 14 franchi e stando a tio.ch in alcune farmacie della Svizzera Interna sta andando a ruba, nonostante anche gli stessi farmacisti invitino alla calma. Servono altri studi, predicano.

Dello stesso parere  è anche il prof. Dr. Alessandro Ceschi, direttore dell’istituto farmacologico della svizzera italiana, interpellato dalla RSI. “I risultati in vitro possono essere promettenti ma vanno assolutamente verificati tramiti studi clinici sull’essere umano, per poter trarre conclusioni sull’efficacia
di qualsiasi preparato”. Infatti, sinora le prove eseguite sono in vitro, seppur su cellule umane.

Che l’echinacea faccia bene contro altri disturbi respiratori, spiega Ceschi, c’è qualche dato in più, e vi è chi è convinto che davvero sia efficace e altri che invece sono contrari. Spesso, i preparati a base di erbe scatenano accesi dibattiti.

Ceschi fa notare un dettaglio: “Fra gli autori ci sono anche collaboratori della ditta che produce il medicamento: bisognerà fare un’attenta valutazione dell’effettiva validità di questi risultati”. Per la ditta turgoviese A. Vogel AG di Roggwil, certamente un bel colpo, anche a livello pubblicitario. Il professore chiede prudenza anche in questo senso, dato che qualsiasi notizia che parli di un rimedio miracoloso potrebbe creare false illusioni.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto