Ticino, 04 agosto 2020

Attenzione a quei messaggi sospetti!

SMS che arrivano, quasi ignorati, sepolti dalla quantità di altri messaggi (e poi, a ben vedere, a usare gli SMS ormai sono in pochi...). Eppure la frode c'è, non subito ma arriva.

Questi messaggi, chiamati in gergo smishing (acronimo di SMS e phishing), utilizzano il servizio SMS dei cellulari per attirare in trappola le potenziali vittime. Spesso in lingua tedesca o in inglese, vengono inviati in massa potenzialmente a qualsiasi numero di cellulare in Svizzera.

Il contenuto informa l’utente che l’invio di un suo pacco postale si trova bloccato per insufficiente affrancatura e per ottenerne la consegna si invita a selezionare un link.

Quest’ultimo rimanda a un sito web dove si richiedono, oltre i dati personali, anche quelli della carta di credito. L’importo richiesto è
molto contenuto e si aggira attorno a pochi euro, tuttavia nei mesi successivi alla vittima sono addebitate delle spese non previste, ad esempio per abbonamenti mensili o, addirittura, il conto bancario su cui la carta di credito si appoggia viene svuotato. Una modalità simile avviene anche attraverso messaggi di posta elettronica.

Dunque, cosa fare?

Assolutamente, bisogna ignorare questo tipo di messaggio. Il link non va selezionato e non si deve rispondere. Mai trasmettere dati personali, in particolare riguardanti la carta di credito o i conti correnti.

Ma se in effetti si attende un pacco, come capire quando esso è realmente bloccato e quando si tratta di una truffa'? Il consiglio è di chiedere delucidazioni al fornitore o a chi effettua la spedizione stessa, usando canali ufficiali. 

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto