Il Ministero pubblico comunica ora che la Corte dei reclami penali (CRP) ha respinto il reclamo inoltrato dai congiunti della vittima contro tale decisione. In particolare, la CRP ha concluso che il diritto dei reclamanti ad un'inchiesta efficace ed approfondita non è stato in alcun modo violato, stabilendo che tutti i mezzi di prova rilevanti sono stati raccolti in modo imparziale, in tempi brevi, rispettivamente sono stati approfonditi da periti laddove si trattava di accertamenti di tipo scientifico.
/>
Sia l'imputato, sia l'accusatore privato hanno inoltre potuto partecipare all'assunzione di tali mezzi di prova, e tutte le circostanze fattuali rilevanti sono state oggetto di contraddittorio. Come si ricorderà, in sede di abbandono del procedimento, sulla scorta di un'attenta ricostruzione dei fatti, era stato stabilito che l'impiego della pistola d'ordinanza era "da ritenersi giustificato e le modalità messe in atto, proporzionate alle circostanze". Questo alla luce del fatto che "malgrado l'esito finale letale" tali modalità erano l'unica soluzione possibile per evitare che l'aggressore potesse attuare le sue intenzioni essendo la vita di terze persone realmente in pericolo. Come stabilito ora anche dalla CRP, l'agire dell'agente era giustificato da legittima difesa esimente, per proteggere terze persone.
Sia l'imputato, sia l'accusatore privato hanno inoltre potuto partecipare all'assunzione di tali mezzi di prova, e tutte le circostanze fattuali rilevanti sono state oggetto di contraddittorio. Come si ricorderà, in sede di abbandono del procedimento, sulla scorta di un'attenta ricostruzione dei fatti, era stato stabilito che l'impiego della pistola d'ordinanza era "da ritenersi giustificato e le modalità messe in atto, proporzionate alle circostanze". Questo alla luce del fatto che "malgrado l'esito finale letale" tali modalità erano l'unica soluzione possibile per evitare che l'aggressore potesse attuare le sue intenzioni essendo la vita di terze persone realmente in pericolo. Come stabilito ora anche dalla CRP, l'agire dell'agente era giustificato da legittima difesa esimente, per proteggere terze persone.
Guarda anche
Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni
TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino
Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”
TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino
Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”
SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino
Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere
SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino





