Ticino, 07 luglio 2020

L'assistenza rimane stabile

Nel trimestre gennaio-marzo 2020 il numero di unità di riferimento (UR) con una prestazione di sostegno sociale pagata è stato mediamente di 5'337, corrispondente allo 0.3% in meno rispetto alla media del medesimo trimestre 2019. Per quanto concerne invece il numero di persone con una prestazione pagata, la media è di 8'103; si tratta dello stesso dato registrato nel I trimestre 2019.

Nel I trimestre 2020 le domande di sostegno sociale inoltrate sono state complessivamente 474, il 14.9% in meno rispetto allo stesso trimestre del 2019. La diminuzione si riscontra anche nelle domande accettate (389, -7.4%) e nelle domande chiuse (398, -9.3%).

In seguito allo sviluppo del Servizio inserimento
avviato a giugno 2018 -inizialmente focalizzato sull’accompagnamento dei giovani tra i 18 e i 25 anni - è stata ampliata l’offerta di misure di inserimento, che ha coinvolto un numero sempre maggiore di beneficiari. Al 31 marzo 2020 le persone con contratto di inserimento erano 967, di cui 705 con contratto di inserimento sociale -comprendente sia misure sociali sia misure di formazione, organizzate dalla SdSS - e 262 con contratto di inserimento professionale, seguite dal personale degli Uffici regionali di collocamento.

Le misure sociali e di formazione in corso a fine trimestre erano 502, di cui 445 misure sociali, 39 misure di formazione e 18 misure di accompagnamento “Accanto”.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto